AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Demasoni non mangia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7535)

malawi 27-05-2005 15:03

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
non mi viene in mente il prodotto e/o il "principio attivo" da usare ...

Metronidazolo. In farmacia si trovano le compresse di Flagyl usate per le vaginiti. Pero' questo gli distrugge l'intestino e sarebbe da associare ad un furanolo. Mi sembra che sia possibile reperire l'aquafuran o il biofuran.
Se non presa in tempo giustamente come dici tu non hanno scampo oppure anche dopo qualche tempo che sembrano guariti si puo' ripresentare fulminante al primo sintomo di stress.

Ciao Enrico

malawi 27-05-2005 15:05

Quote:

Originariamente inviata da goaz65
Aggiungo che talvolta ho somministrato anche il Sera Granugreen ma anche questo è venduto per "tutto vegetale".

Se hai solo mbuna io userei solo tetraphyll o il sera flora con parsimonia, magari sbriciolando ulterirmente le scaglie. Anche i bocconi grossi non gli fanno bene. Tanto di fame non muiono certo.

Ciao Enrico

goaz65 27-05-2005 15:19

Come si fa a somministrare le compresse di Flagil al Demasoni ?
Potrebbe aver infettato i coinquilini ?

fastfranz 27-05-2005 15:39

Quote:

Come si fa a somministrare le compresse di Flagil al Demasoni ?
Potrebbe aver infettato i coinquilini ?
Io le scioglievo in acqua poi versavo la soluzione in vasca, dopo 24/48 ore facevo un massiccio cambio d'acqua e ripetevo il trattamento, dopo atrre 24/48 ore altro cambio d'acqua e poi filltraggio con carbone attivo (+/- una settimana).

Per la mia esperienza i pesci col "bloat" sono segnati per cui se decidi di curarli: "dose da cavallo" ... o la va o la spacca. Tendono a diventare "refrattari" al trattamento ... :-( :-( :-(

infettare gli altri? NO, ma gli "altri" potrebbero avere la stessa malattia ancora in stato di "latenza"; la decisone se trattare tutta la vasca (ma io sono contrario agli interventi ... a preventivo) spetta a te. E qui ritorniamo alla "vasca di cura" ed alla sua utilità ... IN BOCCA LA LUPO (temo finisca male #24 #24 #24 , se davvero è bloat!)

malawi 27-05-2005 15:51

Quote:

Originariamente inviata da goaz65
Potrebbe aver infettato i coinquilini ?

In condizione normali, cioe' se i pesci stanno bene non ci sono problemi. Se hai pesci molto stressati possono essere contagiati. Comunque i protozoi che causano la malattia sono sempre presenti nell'intestino del pesce e talvolta esplodono per cause non ancora accertate ma riconducibili probabilmente ad alimentazione, forte stress e acqua sporca.

Ciao Enrico

malawi 27-05-2005 15:52

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Per la mia esperienza i pesci col "bloat" sono segnati per cui se decidi di curarli: "dose da cavallo" ...

Appoggione ippico!!!!!!

Ciao Enrico

goaz65 27-05-2005 16:16

Quote:

se decidi di curarli
Tirate le conclusioni, dato che se fosse malato di bloat le probabilità di riuscire a curarlo sarebbero poche, penso di adottare il metodo "siediti, aspetta e incrocia le dita" nella speranza che vada tutto per il meglio, se poi dovesse andare male mi dispiacerebbe molto :-( :-( :-( ma se non altro avrò fatto un'esperienza che mi ha insegnato qualcosa e inserirò in vasca i 5 Demasoni di un mese che stanno crescendo nel nido di rete eredi del maschio in questione.
Tra l'altro stasera stessa butto via il barattolo di Tetracichlid !!!!

malawi 27-05-2005 17:22

Quote:

Originariamente inviata da goaz65
Tra l'altro stasera stessa butto via il barattolo di Tetracichlid !!!!

Se e' effettivamnete malato iniziera' a stare nascosto, si gonfia la pancia,
le scaglie si alzano e perde in colorazione. Infine arrivano le ulcerazioni in zona anale (praticamente si buca l'intestino). Per il tetracichlid puoi usarlo per altri pesci se ne hai.

CiaO Enrico

goaz65 27-05-2005 17:59

In realtà prima si pavoneggiava in primo piano e adesso se ne sta piuttosto nascosto tanto che come appunto dicevo la femmina gira liberamente per la vasca senza essere molestata, ma gli altri effetti no davvero (per ora), chi vivra vedrà...!

Ho un'acquario di 60 LT Poecilidi, forse lì il Tetracichlid puo andar bene senza fare danni.

A proposito, approfitto per raccontare un piccolo aneddoto:

Avevo il nido di rete con 5 Demasoni appeso all'acquario, i ciclidini avevano solo 5/6 giorni di vita quando una sera mentre li alimentavo ne ho contati solo 4.
Ad oggi è trascorso quasi un mese e il pesce misura circa 1,5 cm, è cresciuto piu di quelli nel nido, gira tranquillamente e viene addirittura a mangiare a galla con gli altri (potenza dei Demasoni)

malawi 27-05-2005 23:10

Quote:

Originariamente inviata da goaz65
Ho un'acquario di 60 LT Poecilidi, forse lì il Tetracichlid puo andar bene senza fare danni.

SI, basta che lo sminuzzi con le dita.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09812 seconds with 13 queries