AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dosaggio oligoelementi = coralli scuri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74966)

squalo63 21-02-2007 16:05

Inoltre considera la possibilità che non sia tutta responsabilità delle somministrazioni ma una cattiva o meglio insufficiente esposizione alla luce.
Se il tuo e un lento ma graduale scurimento che si manifesta maggiormente in pezzi posizionati fuori dal cono delle lampade , con tonalità chiare (acropore gialle, verde chiaro, ) potrebbe essere solo una questione di intensità luminosa.

Ciao

arriva jack 21-02-2007 16:27

Quote:

Originariamente inviata da squalo63
Inoltre considera la possibilità che non sia tutta responsabilità delle somministrazioni ma una cattiva o meglio insufficiente esposizione alla luce.
Se il tuo e un lento ma graduale scurimento che si manifesta maggiormente in pezzi posizionati fuori dal cono delle lampade , con tonalità chiare (acropore gialle, verde chiaro, ) potrebbe essere solo una questione di intensità luminosa.

Ciao

no quello è escluso. lo scurimento dei coralli l'ho notato a parità di posizionamento in vasca ed è stato un fattore comune a quasi tutti gli animali...sopratutto la stylophora gialla è diventata verde scuro e la millepora azzura è diventata grigia scura....la millepora rosa è diventata rosso scuro e così via.....

VIC 01-03-2007 15:06

Quindi hai troppo ferro in vasca......da come hai descritto il cambiamento dei colori, fermo con le somministrazioni e aspetta qualche periodo, certamente non una settimana, ma un mesetto, facendo solo cambi d'acqua e vedrai riapparire i colori che al momento sono virati.

planetbaz 02-03-2007 10:26

anche con l'uso di carbone.. assorbe il ferro tra le altre cose

squalo63 02-03-2007 11:06

Solo il ferro legato in molecole organiche viene adsorbito #36# , gli ioni di Fe non sono legati e rimangono disponibili. ;-)
Generalmente un ecceso di Fe in forma ionica si verifica per sovradosaggio di oligo o per l'inquinamento da pezzi metallici in stato di ossidazione presenti nelle pompe etc.

BiAndrea 08-03-2007 22:20

concordo con squalo63 ma vorrei precisare che il Fe in acqua marina è molto instabile e per questo spesso scarsamente assimilabile percui non gli imputerei grandi colpe.......

malpe 13-03-2007 10:13

arriva jack, passa a cambi settimanali del 2-3% e smetti con tutte le varie boccettine e poi mi dirai.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12984 seconds with 13 queries