![]() |
no non ho i test dei due valori.
il ph a 6,5 lo ottengo colla co2 una bolla ogni 3 secondi. |
visto il ph e la bassa erogazione di co2,suppongo che il valore del kh nn debba essere cosi alto.Cmq facci sapere come reagiscono con il cambio d'acqua,trattale con biocondizionatore e falla decantare per almeno 12 ore.
|
in effetti il cambio li infastidisce alcuni si grattano sbadigliano o vibrano le pinne nonostante il biocondizionatore e gli el chelati con eddha.
|
mi sono informato sulle cure a base di sale e avendo visto che ha un ampio spettro di applicazioni, siccome i sintomi persistono mi sono deciso a tentare questa strada.
perņ voglio prima consultarmi con voi su alcuni punti. 1 i miei pesci, come tutti credo, non gradiscono essere spostati. li ho trasferiti in un acquario da riproduzione dove la coppia di scalari ha prima deposto e poi mangiato le uova quando li ho ritrasferiti nell' acquario principale si sono scoppiati: ogni tanto parte qualche morso. quindi non vorrei shokkarli troppo con questo trattamento. ditemi se il procedimento č esatto. 1 riempio un secchio con 5 lt di acqua dell' acquario. 2vi sciolgo due cucchiai-6 gr di sale grosso da cucina. 3 prendo il pesce o i pesci(posso trattarne contemporaneamente + di uno)e ce li immergo x 5 min č ok? grazie della collaborazione |
e' vero il sale ha diverse applicazioni ma attenzione alle dosi!!!!
15 gr di sale per 1 litro di acqua.terapia nn riopetibile ed esetnsibile per un tempo che varia dai 10 min a 45 min a seconda della sofferenza che il pesce presenta. |
i pesci hanno sopportato molto bene sono vispi e attivi vi dirņ se ha funzionato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl