AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento 120Lt per Guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70252)

Contewolf 15-01-2007 17:17

esatto! ;-)

orso 15-01-2007 18:00

Ciao,
allora se voglio che ci sia un po' più di CO2.. devo mettere il tubo di uscita sotto il pelo dell'acqua... giusto ?

Inoltre, ho letto vari topic su CO2... fatta in casa e non... ma credo che prima provero' con la torba... nella vasca grande (220Lt).

Secondo te con PH8 KH15 e GH18... quanta ce ne vuole ?


Per abbassare il GH.. se ho capito bene devo usare acqua osmotica... per tagliare quella di rubinetto...

per PH e KH... uso la torba... OK ?

Ho capito bene ?

Grazie
Orso

orso 15-01-2007 18:03

... E in vasca "piccola" quella da 120Lt... attendo il picco di nitriti....
prima di mettere i guppy...
Me lo devo aspettare vero... anche se l'acqua è già usata... dall'altro acquario...

E uso acqua di rubinetto... tagliata al 30% per abbassare un po' il GH dell'acqua del sindaco... ovviamente dopo la maturazione della vasca...

Giusto ?

egle 15-01-2007 19:44

Secondo me il picco potresti anche nn averlo... comunque controlla i valori e se sei indeciso postaceli :-)

Contewolf 15-01-2007 21:40

mi dispiace, ma per il quantitativo di torba non posso aiutarti -20 per tutto ilresto procedi come hai scritto, monitorando sempre i valori

orso 15-01-2007 23:02

Quote:

Originariamente inviata da egle
Secondo me il picco potresti anche nn averlo... comunque controlla i valori e se sei indeciso postaceli :-)

Detto fatto... ecco i valori dopo 3 giorni...

- PH 7.5 - 8 (il colore è a metà)
- NO2 <0,05
- GH 13
- KH 11

I valori di GH e KH... credo derivino dall'uso dalla acqua osmotica... con cui ho tagliato quella della vasca a (PH8, KH15, GH18)...
e quella del sindaco...

Pertanto credo che attendendo ancora la maturazione...
e mettendo (nei cambi) 60%osmotica e 40% del rubinetto... per addolcirla un po... dovrei esserci con i valori per i guppy... giusto ?

Ciao
Orso

orso 17-01-2007 01:14

Allestimento 120Lt per Guppy - con foto
 
Ciao,
dopo 4giorni... valori identici... ma ho inserito un bel po' di piante...

Un po di cabomba, Egeria Densa e Rotala Rotundifolia...

Ecco il risultato... ovviamente essendo potature... inserite da 4 ore... sono ancora tutte "storte"....

Che ve ne pare ?

PS: lo so che il vetro è sporco... ;-) ;-) me ne sono accorto...

Mi potete dare qualche consiglio per le luci ?
ora c'e' un solo tubo T8 da 25W... non conosco la temp. di colore...

Angelo551 17-01-2007 01:22

Su 120 Litri 25W sono molto pochi.. specie la cabomba ne vuole un bel po di più...
Per le esigenze delle piante, puoi guardare qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per stare sui 0,5 w/litro dovresti arrivare a 60W... (Se i 120 litri sono netti)

orso 17-01-2007 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
Su 120 Litri 25W sono molto pochi.. specie la cabomba ne vuole un bel po di più...
Per le esigenze delle piante, puoi guardare qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per stare sui 0,5 w/litro dovresti arrivare a 60W... (Se i 120 litri sono netti)

Infatti voglio modificare il "parco luci"... che è fatto a picchio...
Pensa xhe il coperchio una volta sollevato è per 1/3 chiuso.... quindi la superficie aperta... con accesso in acqua è neanche 80cm x 18cm....
Quando la vasca è 100x30....

Posto altro topic nell'area illuminazione.

Grazie
Orso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07614 seconds with 13 queries