![]() |
Ma non si rischia di rompere la pompa ?
So che la regolazione per le pompe va fatta in aspirazione altrimento sforza e prima o poi si rompe..... non è cosi? |
Gozilla, per la rottura non ti so dire cmq io uso al minimo la mia 600l/h e va benissimo così senza rubinetto!anche se me lo hano consigliato..
|
Gozilla, io uso un rubinetto in uscita ma è costantemente aperto, l'avevo montato perchè qualcuno diveva che chiudendolo un po crei pressione all'interno del cilindro del letto fluido e le resine lavoravano meglio, comunque è sempre rimasto aperto
|
Io sono sicuro che la pompa se la fai lavorare sotto sforzo, quindi strozzando l'uscita si danneggia, quindi probabilmente il rubinetto non lo uso, ma la compact 600 è regolabile come la 1000?
|
Gozilla, yes! ;-)
|
Ma con la compact 600 regolata al minimo le resine fluidificano bene?
|
Le resine fluidificano bene quando in uscita dal reattore i fosfati sono a 0 ;-)
P.S. Per misurare i fosfati fotometro o test ad alta sensibilità Merck, Macherey-Nagel. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl