![]() |
keronea,
come al solito, dopo il cambio, una fiala di biodigest. tutto il resto invariato. infatti, la acro era in vasca da circa un mesetto |
Nunzio73, Per me la causa può essere attribuita all'integrazione batterica, se non hai variato l'iluminazione e/o il movimento ;-) fai un bel cambio e metti del carbone per qualche giorno.
|
#24
keronea, come nunzio e come tanta altra gente, anch'io dopo i cambi metto i biodigest, però non ho mai sentito di "controindicazioni" del genere..dici che potrebbe essere? #24 mi pare strano però.. |
Potrebbe visto che la punta del corallo in crescita è ricoperta leggermente di tessuto non ancora perfettamente colonizzato dalle unicellurari, e risulta molto sensibile e delicato ;-)
|
ma vuoi dire quindi che ogni volta si rischia?
|
Perry, Non necessariamente, ma chiaramente i batteri si introducono quando c'è la necessità e non per abitudine a ogni cambio :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl