![]() |
Quote:
Inoltre le serie 8xx sono tipicamente trifosforo e le serie 9 pentafosforo. Le seconde due cifre indicano i gradi kelvin..... 65 sta per 6500k, 40 per 4000k e così via. Quindi ad esempio 965 indica una lampada pentafosforo con temperatura cromatica 6500k. Come sottolineava Parsifal però, queste lampade "normali" non esistono da 25w.... -04 -04 -04 per questo wattaggio bisogna rivolgersi a lampade specifiche per acquari, a costo decisamente superiore..... |
Quote:
|
[quote="ozelot"]
Quote:
|
Dimenticavo, queste lampade costano 4 €. Vanno, però, isolate dall'acqua, basta una lastra di vetro
|
Quote:
|
Già, però di quel wattaggio e con quella resa, le T8 sono introvabili... io ho dovuto ripiegare sulle compatte che, comunque, sono ottime ;-)
A proposito, pensi che potrò avere problemi di alghe con tutta quella luce? E' la prima volta che uso le hql |
Quote:
Quote:
Quote:
Però 150w su 120 litri lordi......mi sa che dovrai stare attento..... ;-) |
Quote:
Quote:
|
una accurata manutenzione della vasca (misurazione valori,cambi parziali,fertilizzazzione adeguata) e' un buon inizio ;-)
|
Diciamo che queste operazioni le diamo per scontate... cos'altro?
(per la fertilizzazione, ho intenzione di sperimentare il pmdd di crypto, ovverosia una goccia al giorno di Compo per orchidee) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl