AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   temperatura per pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68351)

balabam 15-01-2007 04:33

Quote:

secondo me vanno più che bene... i carassi sopportano temperature ben più basse dei 21° e d'estate tollerano temperature ben più alte... 23 possiamo dire che è un valore mediano che va bene :-)
sì ma scombina il loro ciclo vitale naturale, che prevede una stagione di quasi letargo, una stagione degli amori e una stagione di sviluppo. Tenendo la temperatura costante non riposano mai e invecchiano prima rispetto a pesci allevati all'esterno. Ma questo è un problema di tutti i pesci rossi allevati in acquario, a meno di riuscire a garantire loro inverni a 10 gradi... Se sono varietà grassottelle però è comunque meglio tenerla così la temperatura, per evitare problemi e malattie di vario tipo...

Quote:

I miei stanno divinamente a 23°... anzi, quando d'estate la temperatura sale di qualche grado in più, fanno festa ):-P ... sono addirittura più attivi!!!
Vero, sono animali a sangue freddo e l'aumento della temperatura corrisponde ad un aumento del loro metabolismo...

Adam 20-01-2007 21:54

infatti io volevo far arrivare la temperatura per almeno un mese a 15°(10°penso che non li vedrò mai).
il problema è che qui sembra ancora autunno(anzi già primavera)infatti le mimose che l'anno scorso fiorivano a inizio marzo,già hanno i fiori.
inoltre anche tenendo le finestre aperte fino a sera per far entrare aria fresca e cambiare 10 litri(acquario di 80 litri)con acqua fredda appena uscita dal rubinetto(trattata col biocondizionatore),l'acqua raggiunge i 21° e poi ,però,la mattina seguente ritorna come prima.
oggi addirittura era sui 24°.
secondo voi come posso abbassare la temperatura e tenerla stabile sotto i 20°?

grazie in anticipo.

Mr.Dunk 26-01-2007 20:13

Esistono i refrigeratori ma sono molto costosi...cmq l'alta temperatura causa problemi metabolici ai carassi che,fanno piu escrementi hanno piu fame e sono piu attivi,questo va contro la loro salute perche in un periodo del anno come detto sopra dovrebbero stare in semiletargo sotto la superfice del ghiaccio...

balabam 26-01-2007 21:17

si ma non comunque facciamola troppo tragica... hanno un certo spirito di adattamento ;-)...

Matisse 26-01-2007 22:03

Quote:

Ma questo è un problema di tutti i pesci rossi allevati in acquario, a meno di riuscire a garantire loro inverni a 10 gradi...
bisogna stare attenti però ad abbassare di così tanto la temperatura, perchè ne risentono molto, e vanno incontro a ittio, oodinium...

Quote:

Se sono varietà grassottelle però è comunque meglio tenerla così la temperatura, per evitare problemi e malattie di vario tipo...
quoto, anzi la cura per alcune malattie è proprio quella di alzare la temperatura fino a 28 - 30°
comunque 20 - 23° è un buon compromesso

- per abbassare la temperatura, lascia il coperchio alzato volendo aziona un aeratore per alcuni minuti, però se sono koi o cometa metti una retina, altrimenti te li ritrovi direttamente in padella #18

pirataj 27-01-2007 00:37

Io metterei la temperatura sui 18° gradi; tenere pesci rossi a temperature tropicali, gli fa aumentare il metabolismo cioè -e55 tantissimo.

Adam 28-01-2007 20:57

ciao a tutti e grazie delle risposte.
oggi sono riuscito(tenendo la finestra aperta tutto il giorno)a far scendere la temperatura a 20°.
domani però sarà nuovamente sui 22°.
L'areatore è acceso tutta la notte.
comunque sono i classici pesci rossi.
grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10991 seconds with 13 queries