AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Passaggio a Juwel Rio 180 e attivazione Record! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68027)

Fabrizio88 29-12-2006 19:58

ecco... questi sali non li ho mai avuti..
Mi consigli una marca magari su acquaingross che devo fare un'ordine per nuova mangiatoia riflettori e altri additivi ;-)

Scusate ma nella tabella della Sera se scende il KH scende la concentrazione di Co2 #24
Quindi se metto l'acqua d'osmosi si abbassa il KH e si abbassa la concentrazione di Co2 quindi devo aumentare il gas.
te mi dici il contrario.. dove sbaglio? #07

Senza usare questi additivi per il KH e GH non riesco a cavarmela?
Posso abbassare il PH anche con il sera minus.

blackrose 29-12-2006 21:55

No, sbagli.

Se abbassi il kh, la concentrazione di co2 per avere quel ph e' minore, quindi devi erogare meno gas.

I prodotti come il ph minus sono inutili, perchè non ti stabilizzano i valori, ma li alterano temporaneamente, dopo un pò tutto torna com'era prima. Quindi o continui ad usare continuamente quel prodotto, oppure trovi un rimedio stabile.

Cmq il mio consiglio e' di abbassare il gh che e' troppo alto per i neon :)

Fabrizio88 29-12-2006 23:48

Ok allora il KH è direttamente proporzionale alle bolle di Co2.

Ora sono a 50 bolle come consigliato e in efetti il PH si stà abbassando leggermente verso il 7.

Ma quindi non posso aggiungere un pò di acqua d'osmosi per abbassare il PH-GH-KH?
almeno diminuisco anche la quantità di bolle...

Comunque non mi avete ancora risposto come faccio a distinguere se sono cardinali o neon... secondo me sono cardinali...
I cardinali rispetto ai neon non hanno il rosso che arriva alla pinna? #09

milly 30-12-2006 11:28

i cardinali hanno il rosso su tutta la lunghezza del pesce invece i neon fino a metà circa ;-)

balocco 30-12-2006 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Fabrizio88
Ok allora il KH è direttamente proporzionale alle bolle di Co2.

No KH è costante al variare di CO2, la proporzione inversa è tra CO2 e PH.

Quote:

Originariamente inviata da Fabrizio88
Ora sono a 50 bolle come consigliato e in efetti il PH si stà abbassando leggermente verso il 7.

Ma quindi non posso aggiungere un pò di acqua d'osmosi per abbassare il PH-GH-KH?
almeno diminuisco anche la quantità di bolle...

Esatto puoi aggiungere acqua di osmosi per abbassare i valori, ma non devi farlo alla leggera e soprattutto una volta raggiunti i valori che ritieni ottimali devi mantenerli utilizzando per i cambi acqua con le medesime caratteristiche (non RO pura). Sappi che a lungo andare la cosa è impegnativa e dispendiosa (nel tuo caso 30/40l ogni 15giorni dunque impianto RO, sali, oppure continue visite dal pescivendolo per l'acquisto dell'acqua) valuta bene la cosa.

blackrose 30-12-2006 14:34

tieni anche conto che i guppy hanno bisogno di un acqua dura, in questo caso sarebbe quasi perfetta, soltannto che hai i neon che al contrario preferiscono acqua piu dolce..

Il kh lo lascerei così com'è il gh abbassarlo intorno all'8 ed il ph a 7.0

Così hai piu o meno una fascia di valori tollerabili, anche se la soluzione migliore sarebbe liberarsi di una specie, a tua scelta.
PErsonalmente leverei i guppetti, in 180lt ce li vedo proprio male..

Fabrizio88 30-12-2006 15:21

Ciao a tutti e grazie per le risposte ;-)

L'idea sarebbe rivendere i guppy ma mia madre non vuole proprio... (gli ho spiegato che non vanno molto daccordo i guppy con tutti gli altri pesci... ma mi dice che ci sono sempre stati e stanno benissimo... nulla da fare..)

Ora con bolle sui 50 al minuto 24 ore il ph si è abbassato a 6.5! il KH come sempre a 6 e il GH a 13, la temperatura lo abbassata ora sta a 25.5

ora dovrei abbassare il GH... ma apparte i prodotti per diminuirlo (mai usati) con acqua d'osmosi o pietre/torbe ecc non riesco a cambiare quel parametro?

p.s. ora le bolle le ho abbassate a 40 e stanotte comincio ad usare l'elettrovalvola, anche perchè domani e dopo non ci sono a casa quindi non vorrei che succedono disastri ;-)

Fabrizio88 30-12-2006 15:32

Pechè mi dici che è dispendiosa?
impegnativa sicuramente ma con il mio 80L (pesci e piante erano identiche) cambiavo 20L al mese con acqua d'osmosi e basta... sicuramente sbagliavo.. avevo KH e GH bassi e PH 7 (a volte aggiungevo acqua di casa con acqua amica) non ho mai aggiunto i sali però...

Per l'impianto ad Osmosi ci o pensato.. potrei spendere anche più di 200€ ma alla fine non è per nulla conveniente (a parte il fatto che dovrò cambiare i filtri) il rapporto è 1/3 e per riempire la mia tanica 20L ci devo mettere più di 2 ore!!!
Quanta acqua sprecata.... #07

Comunque secondo voi ora con 160L quanta acqua dovrò cambiare?
80L al mese mi sembra esagerato.
ma sopratutto perchè si deve fare un cambio se il filtro e l'acqua è pulita? :-))

Fabrizio88 30-12-2006 17:04

Ho provato ad aggiungere uno sfondo (originariamente c'era uno sfondo azzurrino...)
Secondo voi come mai sulle foglie alte diventano gialle?
Ecco a voi una nuova foto migliore:

Fabrizio88 31-12-2006 12:56

Aggiungo altra domanda..
è normale che l'elettrovalvola della ruwal bruci?
stanotte ho provato a mettere un timer per 14 ore al giorno ma stamattina andava a 10 bolle al Min. (ieri andava a 35 bolle) #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09443 seconds with 13 queries