AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Riallestimento e primi problemi !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67416)

Giuseppedona 28-12-2006 15:21

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Tutto ok tranne per il protalon.Io nn lo userei,sarà che sono per la filosofia che un pò di alghe debbano esserci,vuoi per i pesci e gli invertebrati che se ne nutrono,ma anche perchè(al pari delle lumache) sono un metro di giudizio per la salute della vasca.

Concordo a pieno con questa filosofia fino a quando dici "un pò di alghe" ma nel mio caso, ti assicuro che non sono "un pò" !!

Comunque l'utilizzo del Protalon è stato messo in ultima battuta prima dell'immissione delle Caridine....anche perchè se immetto prima le Caridine non potrei utilizzare il Protalon.

Spero comunque che bastino i punti 1 e 2 a risolvere il problema in modo tale da baipassare il punto 3 e in questo modo utilizzerei il punto 4 solo per una pulizia più profonda.

E a furia di punti mi sà che ti ho procurato una cicatrice della lunga :-D

cardanico 28-12-2006 15:27

Giuseppe comunque non hai detto che tipo di alghe hai e nemmeno se le piante hanno iniziato a crescere.In genere all'inizio è normale avere un po di filamentose e i puntini verdi sui vetri(almeno a me)e per combatterli devi avere molte piante che crescono bene e quindi tutti i nutrimenti per queste ultime.Se hai delle caranze le piante soffrono e le alghe si adattano quindi anche io penso che sarebbe bene iniziare a fornire tutti gli elementi alle tue piante in dosi ridotte.Ricordati anche di nitrati e fosfati perchè se non ho capito male la tua vasca non ha ospiti o no?

Giuseppedona 28-12-2006 15:35

Ciao cardanico, alcuni punti li ho indicati all'inizio:

Quote:

in vasca sono presenti le Diatomee che di solito sono normali in fase di allestimento e le filamnetose marroni
Quote:

Aggiungo che le piante sono in stasi completa in termini di crescita
Anche se da un paio di giorni stanno dando dei segnali di ripresa vegetativa con una piccola crescita eccezion fatta per l'Hygrophila polisperma rosea

Quote:

cardanico,
Ricordati anche di nitrati e fosfati
Quote:

Allora tanto per dare un pò di numeri:
PH 6,8
KH5
GH13
NO2 0
NO3 0
PO4 0
spero di essere stato abbastanza riassuntivo ;-)

cardanico 28-12-2006 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Quote:

Aggiungo che le piante sono in stasi completa in termini di crescita

Anche se da un paio di giorni stanno dando dei segnali di ripresa vegetativa con una piccola crescita eccezion fatta per l'Hygrophila polisperma rosea
Quindi gli manca qualcosa.La luce c'è,CO2 c'è,micro e macroelementi?

Quote:

cardanico,
Ricordati anche di nitrati e fosfati
Allora tanto per dare un pò di numeri:
PH 6,8
KH5
GH13
NO2 0
NO3 0
PO4 0

Quindi nitrati e fosfati non ci sono...un pochino ci dovrebbero essere sia per far partire bene il filtro che per la crescite delle piante.

Giuseppedona 28-12-2006 21:37

Quote:

Originariamente inviata da cardanico
Quindi nitrati e fosfati non ci sono...un pochino ci dovrebbero essere sia per far partire bene il filtro che per la crescite delle piante.

Non sai quanto spirulina ho messo dentro al filtro per far aumentare questi benedetti valori, ma fino ad oggi tutto a "0".

Mi vien da ridere, io combatto a far alzare PO4 e NO3 e parecchia gente (come me in passato) lottava per farli abbassare (cambi, resine, ecc).

Bah! come è fatto il mondo :-D

ReK 29-12-2006 13:09

diminuirei il fotoperiodo, usando + ore le 6500K e meno le 4000k

io non mi sono mai posto il problema di dare nitrati e fosfati per far partire il filtro

cmq ci vuole molta molta pazienza all'inizio

Giuseppedona 29-12-2006 15:07

ReK, mi confermi anche tu l'inizio della fertilizzazione a 1/6 e Excel a formato pieno?

Perchè più le 6500 e meno le 4000 ?

beto 29-12-2006 23:49

io proverei a ridurre il tempo non l'intensita'del fotoperiodo e partirei con la fertilizzazione.ma usi acqua ro o di rubinetto?

Giuseppedona 29-12-2006 23:54

Quote:

Originariamente inviata da beto
usi acqua ro o di rubinetto?

Ciao beto e in tanto benvenuto sul forum ;-)

Inizialmente ho riempito la vasca al 50% con RO a conducibilità "0" e al 50% con acqua di rubinetto....solo che le piante si sono ciucciato proprio tutto quello che c'era da ciucciarsi.

ReK 02-01-2007 13:35

si si all'inizio fertilizza poco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08501 seconds with 13 queries