![]() |
sono mr burns ma scrivo col nick di granchio mio amico, perchè sono a casa sua,
bhè se la vasca è aperta, ci sono lobaelia che fa dei fiori rosa bellissimi, le galleggianti tipo lenticchie e le nymphae che se le fai fiorire sono di uno spettacolo... cmq ricorda che se hai tutte piante che emergono non hai + bisogno della co2 in vasca, perchè la prendono dall'aria, ma penso tu lo sappia. con le hql puoi avitare di fertilizzare tanto che ste piante citate ne possono fare a meno, a mio parere ed esperienza. in fine userei pochissimo fertilizzante liquido o almeno non nelle dosi indicate dalle aziende. io fossi inte non caricherei pure il fondo, poi fai tu, a sostegno della mia tesi, c'è un articolo di Walter Peris sul suo sito personale che parla proprio del potere fertilizzante di un buon strato di sabbia, solo quella. |
Ma intendi la lobelia cardinalis? Quella di cui c'è una scheda su AP? Non l'ho trovata ne' su abissi nè su acquaingros.. Vabbè, comunque ciò che mi interessa di più sapere è se con la sabbia è possibile coltivare con successo la glossostigma #36# #36# Ciao ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl