![]() |
Quote:
|
infatti anche nel mio caso mi ero fatto l'idea che bioattivatori non servissero granché.
a proposito delle piante, attualmente c'è una Microsorium Pteropus messa da un paio di giorni, un paio di pallette di riccia, ed una pianta di cui non so il nome ma di cui vi allego foto. in effetti non sono moltissime, perché l'acquario è più che altro roccioso. e finché c'erano i due genitori il tutto andava bene... |
visto il sovraffollamento non dubito che i nitrati siano alti, ma 200 mg/l mi sembra un valore fuori norma..........prova a cambiare test e riprova la misurazione........ad ogni modo resta la validità dei consigli che ti hanno già dato.
|
sapete, in effetti il test è quello con le cartine di tornasole e con i quadratini che virano di colore, per cui la precisione è quella che è... però il senso è che magari non era 200, però sicuramente la colorazione del test indicava una presenza molto molto elevata del NO3.
io comunque continuo coi cambi e diminuisco il cibo. P.S. qualcuno sa che pianta sia quella di cui ho inserito la foto? |
Quote:
|
Quote:
...ma una resina sintetica funzionerebbe in casi come il mio o quello di orangostango? |
molto meglio un supporto naturale come il biotrop dennerle.....funziona molto bene....
|
si wendtii brown o green, ma tanto tempo fa :-)) è un pò malmessa
|
io ti consiglio di sfontire la popolazione...... perchè tutti quei pesci tra un po inizieranno a rispodursi e si ammazzeranno tra di loro..... :-(
|
Quote:
hai perfettamente ragione, la popolazione va sfoltita alla grande! ho già cominciato, perché prima di partire per le feste ho lasciato un bel po' di piccoletti presso un negozio, che "mi ha fatto il piacere di prenderseli"... saranno stati direi ad occhio quasi una cinquantina. ora in vasca sono rimasti ad occhio una ventina, che sono comunque sempre troppi, direi. il mio obiettivo sarebbe quello di rimanere con un gruppetto tra i 5 ed i 10, e vedere come va... chissà se l'acquario è abbastanza spazioso... a proposito, una domanda: pensi/pensate che potrei, ovviamente riducendo ulteriormente il loro numero, mettere nell'acquario qualche ulteriore ciclide? quale potrebbe essere un buon "convivente"? e quale potrebbe essere il numero massimo totale di inquilini? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl