AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alga del muschio o cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66786)

batfamily 22-12-2006 18:53

Segui alla lettera le dosi di seguito indicate e non avrai alcun problema:

125mg/50L di eritromicina per i primi tre giorni un giorno di pausa e poi di nuovo per due giorni. Dopo una settimana cambio di 1/3 dell'acqua e filtra per qualche giorno con carbone attivo. bat

mmicciox 22-12-2006 20:10

io invece eviterei se nn in casi disperati, cmq ottimo approccio il tuo sakmo, il problema nn sono le alghe in se e per se ma in quanto spie di un problema in vasca

TuKo 22-12-2006 21:02

Quote:

cmq ottimo approccio il tuo sakmo
Leggendo ha dato la stessa impressione a me!! #25 #25
Cmq il protalon, per il ciano credo che sia come l'acqua fresca,perche e formato da colonie batteriche e nn da alghe.Per il resto mmicciox, ti sta consigliando per il meglio,ma credo che alla fine dovrai ricorrere alla soluzione più drastica,oppure potresti provare con il cyanocell,è un prodotto specifico e prima di ricorrere agli antibiotici un tentativo lo farei.

batfamily 28-12-2006 12:10

Postai per la prima volta la ricetta per l'uso dell'Eritromicina pochi giorni dopo la nascita del forum di Acquaportal. Da allora tante e tante persone hanno utilizzato quel rimedio con successo. Perchè siete così prevenuti ? bat

Sakmo 28-12-2006 16:53

io personalmente non sono prevenuto, trovo solo giusto ricordare i cosiddetti effetti negativi ai quali si può andare incontro
Quote:

è un medicinale disinfettante battericida e quindi ha il potere di uccidere i batteri, da questo desumo,..... che può e sottolineo può avere effetti negativi anche su batteri nitrificanti presenti nel filtro
Io in compenso ho provato il trattamento con H2O2in maniera molto blanda, e devo dire con risultati ottimi ;-) ho spruzzato l' H2O2 direttamente sulle zone colpite 30min di azione ed in seguito il regolare cambio d'acqua settimanale.

Devo dire che per il cyano è miracolosa :-)) quando ho sifonato veniva via tranquillamente, per le alghe nere un po meno... ne ha eliminate solo una parte. ma c'è da dire che io ho fatto un trattamento con dosi e tempi di azione ridotti, per provare!!!!
per eliminare le restanti ho inserito alcuni pesci mangia alghe e qualche cardinia, che gia stanno facendo un buon lavoro ma presto arriveranno i rinforzi!!! #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10341 seconds with 13 queries