AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Aiuto identificazione caridina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66751)

newgollum 18-12-2006 13:15

Quote:

Originariamente inviata da marco92
Quote:

Originariamente inviata da newgollum
ciao stex802! prima di tutto benvenuto nel forum :-)

io non ho capito bene: come ci è finita questa caridina nel tuo acquario? forse la provenienza potrebbe essere utile per l'identificazione... da come dici sembra comparsa da sé ma dubito di aver capito bene :-D

Gliel' ha portata sua sorella a cui aveva chiesto di prendere qualche caridina

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
se somiglia a quella della foto linkata da te potrebbe essere proprio una gracilirostris...

Ha detto che ci somiglia..però ha detto che non ha il muso rosso...quindi mi sa che non è lei...
L'unica mi sa che è il MACROBRACHIUM, come detto da Nadia

ah ma allora c'avevo proprio sonno!!!! :-D

Quote:

Originariamente inviata da stex802
Per quanto riguarda la Gracilirostris invece tenderei ad escluderla,a parte la colorazione,nelle altre foto di Newgollum sembra avere un corpo molto più allungato delle mie.....la foto dell'altro sito angolata di 3/4 mi ha tratto in inganno....

be' se non altro il mio intervento è servito a questo ;-)

Nadia_MI 18-12-2006 13:30

Quote:

Originariamente inviata da stex802
Eh si...queste potrebbero essere.....

allora dovrebbero essere Palaemonetes antennarius... io esperienza diretta non ne ho, ma leggendo i 2 link riportati sotto dovrebbero essere innocui e pacifici.

Quote:

Si tratta di un piccolo crostaceo di acqua dolce che raggiunge la lunghezza massima di 5 centimetri, di colorazione semitrasparente, ma con la caratteristica di assumere in acquario la colorazione del mangime che gli viene somministrato
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp

http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=3584

http://www.wirbellose.de/arten.cgi?a...show&artNo=221

:-)

stex802 18-12-2006 14:50

Si...sembrerebbe proprio lui....il colore di fondo del carapace del gambero non mi convince ancora,i miei sembrano più grigiastri che trasparenti...ma la descrizione e il fatto di essere un gambero abbastanza comune mi danno da pensare che non ci siano molte altre alternative.....
A proposito,ne approfitto per fare una domanda,vista la poca alternativa che trovo nei negozi che ho avuto occasione di visitare,conoscete in zona Modena,Reggio Emilia,Bologna qualche negozio che tratti qualche tipo di gamberi oltre le classiche caridine(e i miei Palaemonetes a questo punto..)? Io non riesco a trovare altro....e dire che sui siti che linkate ce ne sono di veramente belli...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18537 seconds with 13 queries