AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Gusci noci di cocco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66253)

filippo66 13-12-2006 18:09

Quote:

Una bollitura prolungata di 2 ore ha, a mio avviso, l'unico scopo di far rilasciare tutte le sostanze che naturalmente contiene o che ha assorbito nel tempo a del materiale organico o minerale, come ad esempio i tannini o eventuali residui di fitofarmaci.
die_go, il motivo e esattamente quello da te citato. La maggior parte dei tannini, fitofarmaci e veleni vari assorbiti dell'atmosfera vengono in questo modo rilasciati. Forse per una noce di cocco sembra eccessiva, ma sai benissimo che un legno (i miei hanno subito una bollitura di 5 ore) continuano a rilasciare tannini molto molto a lungo. ;-)

fabiosky78 13-12-2006 18:38

Quote:

Originariamente inviata da filippo66
e assolutamente consigliato di far bollire almeno un paio d'ore tutto quello che entra in acquario. Quindi ti consiglio di bollire i gusci e di pulirli prima di inserirli. #36#

bisogna fare bollire anche i pesci? :-D :-D :-D

ilthomas 13-12-2006 19:02

veramente io non sto bollendo neanche i legni (non saprei dove metterli) li tengo in ammollo ormai da una decina di giorni e cambio l'acqua ogni due....

mmicciox 13-12-2006 20:04

Quote:

Originariamente inviata da die_go
Perchè in realtà, per avere un'azione sanitizzante (cioè per uccidere la maggior parte dei batteri e dei virus) la strategia migliore e quella di bollire per 1/2 ora (tempo sufficiente per far raggiungere una T elevata in tutti i punti dell'oggetto), lascia raffreddare per 12 ore al coperto, per dare modo ad eventuali batteri sporigeni di germinare, ribollire per altra 1/2 ora, raffreddare e ribollire una terza volta. Però questa operazione per mettere la roba in acquario mi sembra troppo, non credete?

Una bollitura prolungata di 2 ore ha, a mio avviso, l'unico scopo di far rilasciare tutte le sostanze che naturalmente contiene o che ha assorbito nel tempo a del materiale organico o minerale, come ad esempio i tannini o eventuali residui di fitofarmaci. Però, a mio avviso, per una noce di cocco comprata in un supermercato potrebbe essere eccessivo...

Hai posto due questioni molto interessanti die go
1) io bollivo una mezzoretta per eliminare germi, ora dopola tua spiegazione ritengo utile la tripla bollitura
2) nn avevo maipensato ai fitofarmaci ma nn mi meraviglierei se l'esterno delle noci di cocco ne fosse strazeppo -28d#

die_go 13-12-2006 20:40

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox

2) nn avevo maipensato ai fitofarmaci ma nn mi meraviglierei se l'esterno delle noci di cocco ne fosse strazeppo -28d#

In realtà la noce di cocco sull'albero non è come la vendono al supermercato, ma ha intorno un mallo spesso diversi cm. Per quanto citotropiche possano essere i prodotti che gli danno non credo proprio che riescano ad arrivare fino al nocciolo, quindi non mi preoccuperei troppo. E poi a meno di gravi infrazioni i prodotti con destinazione alimentare sono trattati con fitofarmaci che non dovrebbero portare ad intossicazione acuta gli animali superiori. Piuttosto sono i legni che se prelevati da fiumi inquinati hanno assorbito di tutto, dai metalli pesanti, al benzene fino a chissacheé...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08847 seconds with 13 queries