AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruzione filtro esterno...Aiutino e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65978)

ftoggos 17-12-2006 22:58

grazie??!!??!!??!!?? non ho parole, appena finito di leggere ho detto: e ora come faccio a ringraziarla?? sei stata incredibilmente precisa chiara e soprattutto hai scritto con interesse. davvero un sentito grazie.

andando al filtro ti do un consiglio che ho appreso in qst giorni, per annullare il rumare fastidioso della pompa sostituire ai tubi rigidi quelli morbidi poichè assorbono le vibrazioni annullando del tutto il ronzio (fonte da nanito.it o qualcosa del genere. spero nn sbagliare :-) )

per aprire il coperchio come fai con il tubo di entrata?? scolleghi qualcosa??

nn ho capito bene la funzione dei pezzettini di tubo e la loro disposizione.

resta ancora un mio piccolo problema: come faccio passare i tubi nell'acquario?' nn ho ancora trovato un espediente per modificare questo dannato coperchio che si sta rivelando molto stupido :-)

continuo cmq a pensare che ti odio sempre +!!! non è perchè t ho fatto tutti sti complimenti pensi che nn l'abbia + con te.... :-) dai scherzo, grazie veramente. ciao.

ps scusa se risp ora ma nn mi era arrivato il messaggio di notifica. infatti mi ero preoccupato nel caso tu avessi frainteso la risposta precedente come un "odio vero". mi sono ritirato poco fa a casa ed ho acceso subito internet per ontrollare questo e ho trovato, a mio ben cuore, questa bella risposta. semrpe grazie!
ps2: perchè nn mandi questa descrizione ad acquaportal?? sono sicuro che la pubblicherebbero.

pigrina 18-12-2006 12:25

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
grazie??!!??!!??!!?? non ho parole, appena finito di leggere ho detto: e ora come faccio a ringraziarla?? sei stata incredibilmente precisa chiara e soprattutto hai scritto con interesse. davvero un sentito grazie.

Grazie a te..sono contenta che ti interessi al mio lavoro! :-) :-)

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
andando al filtro ti do un consiglio che ho appreso in qst giorni, per annullare il rumare fastidioso della pompa sostituire ai tubi rigidi quelli morbidi poichè assorbono le vibrazioni annullando del tutto il ronzio (fonte da nanito.it o qualcosa del genere. spero nn sbagliare :-) )

Grazie del consiglio..se dovesse iniziare a far rumore ne terrò conto!! Anche se io ho utilizzato un solo tubo rigido! ;-)

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
per aprire il coperchio come fai con il tubo di entrata?? scolleghi qualcosa??

Dipende..se devo solo sostituire il primo strato di materilie filtrante (lana di perlon) spesso lo lascio così com'è..apro il coperchio, anche se si apre male perchè il tubo di gomma che lo collega all'acuario non si piega molto bene..ma la fessura mi basta per infilare la lana di perlon nuova! L'unico accorgimento se non lo scolleghi dai tubi di gomma è (dopo aver staccato la corente alla pompa) tenerlo ad un livello più alto della vasca e fare comunque attenzione, perchè se lo tieni a livello più basso si attuerebbe il principio dei vasi comunicanti e l'acqua continuerebbe a fluire dentro al filtro tramite il tubo di pescaggio!!! Che se hai aperto il coperchio non è buona cosa perchè in poco rischi di allagarti!
Quando invece devo fare manutenzione più "profonda" scollego i tubi di gomma dal filtro così riesco a pulirlo meglio..e se ce n'è bisogno pulisco anche dentro i tubi di gomma!!

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
nn ho capito bene la funzione dei pezzettini di tubo e la loro disposizione.

Servono solo per tenere su il primo strato di spugna filtrante che sennò poggerebbe direttamente sulla pompa! Ho utilizzato quelli perchè non sapevo cos'altro mettere..
http://img224.imageshack.us/img224/6...necopiasd7.jpg
Come si vede dal disegno nella vista dall'alto li ho disposti sulla circonferenza nel fondo (attaccati con il silicone). Sporgendo riescono a sostenere la spugna (grossa almeno 3 cm perchè sennò potrebbe piegrasi!!). Solo per non appoggiarla direttamente alla pompa..credo che potresti anche non usarli..o utilizzare qualcos'altro se ti viene un'altra idea!!

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
resta ancora un mio piccolo problema: come faccio passare i tubi nell'acquario?' nn ho ancora trovato un espediente per modificare questo dannato coperchio che si sta rivelando molto stupido :-)

Io ho semplicemente fatto un buco nel coperchio tagliando via un rettangolino di plastica del coperchio con un cutter caldo! L'ho fatto nella parte dietro del coperchio perchè si vede di meno..ma credo sia più semplice farlo sul fianco!

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
mi ero preoccupato nel caso tu avessi frainteso la risposta precedente come un "odio vero".

:-D ma và là.. :-D ;-)

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
ps2: perchè nn mandi questa descrizione ad acquaportal?? sono sicuro che la pubblicherebbero.

#12 #12 #12 dici?

ftoggos 18-12-2006 19:46

capitissimo cri(stina?) ottima spiegazione, nn pensavo di mettere le spugne nel filtro... per problemi economici mi sa che slittero tale costruzione a gennaio febbraio, spero però di farlo prima di introdurre i pesciotti. oggi ho messo la luce lunare ed è una meraviglia, ovviamente autocostruita....ne ho messa solo una per una maggiore veridicità e poi percho di notte, non c'è poi tutta sta luce bluuuuu!!!! grazissime per l'articolo già ho chiesto a mia madre di procurarmi il barattolo trasparente. grazie mille cri. grazie. ps invia questa descrizione che mi hai fatto ad acqua portal, sintetizza qualcosa, sistema il tutto e inviala!!!! ciao pigrina!

pigrina 19-12-2006 11:30

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
cri(stina?)

#36#

Se non vuoi mettere spugne nel filtro, nemmeno quella in fondo che sorregge i cannolicchi ti consiglio di metterci qualcos'altro di forato che lasci passare l'acqua..perchè se i cannolicchi "circondassero" la pompa non vorrei che finissero per bloccare l'entrata dell'acqua nella stessa! Comunque vedi tu..al massimo puoi sempre aggiungere qualcosa dopo! Io ho utilizzato la spugna perchè non mi era venuto in mente cos'altro utilizzare!!
Per il fatto della spesa non so a te di che grandezza occorra il recipiente ma io l'ho pagato 6€, e gli attacchi 3/4€...tutto il resto lo avevo già in casa!

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
oggi ho messo la luce lunare ed è una meraviglia, ovviamente autocostruita....

..vedo che anche tu non disdegni il fai da te.. Io oltre che per risparmiare lo faccio anche perchè mi diverte un mucchio...e se poi le cose costruite funzionano mi da anche molta soddisfazione!!
Una curiosità...che litraggio è la tua vasca??

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
invia questa descrizione che mi hai fatto ad acqua portal, sintetizza qualcosa, sistema il tutto e inviala!!!!

..ok..vedrò.. Ma scusa la mia ignoranza #12 ..come la dovrei inviare?! Per e-mail?

ftoggos 19-12-2006 16:05

inizio con l'allegarti il link che ti spiega come inviare il testo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=903 buona lettura.

la mia vasca ha un litraggio di 60 lordi ma nn so ancora netti quanto saranno ma penso sulla 50ina... il fai da te è meravigliosamente soddisfacente quando riesce bene e poi la soddisfazione maggiore è vedere persone che sprecano soldi e noi con poco riusciamo a ottenere lo stesso risultato, magari nn sarà tutto perfetto e marcato ma funzionante e principalmente funzionale...
andando al filtro: ho visto le spugne su petparadise a2euretti e qualche centesimo con misure 20x10x(h)10 cm...ma cosa vuol dire?? può essere mai che una spugna sia alta e larga 10 cm??? nn sono trp?? forse ti ho già fatto questa domanda cmq, per i tubi di pescaggio e ritorno, hai comprati tubi a gomito o a 9o° per "posarli sul bordo dell'acquario?? alla fine del tubo di pescaggio cosa hai messo?? ho dato un'occhiata al coperchio del mio acqario e visto dov'è posizionato (in un angolo) mi conviene fare la modifica prima di inserire l'acqua altrimenti sono cavoletti amari.....ora mi studio un po' la situazione.... spero essere stato chiaro. ciao e grazie sempre.

pigrina 19-12-2006 17:35

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
inizio con l'allegarti il link che ti spiega come inviare il testo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=903 buona lettura.

Grazie, http://digilander.libero.it/le.facci...a/00011017.gif lo leggerò e appena avrò tempo cercherò di scrivere l'articolo!!

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
ho visto le spugne su petparadise a2euretti e qualche centesimo con misure 20x10x(h)10 cm...ma cosa vuol dire?? può essere mai che una spugna sia alta e larga 10 cm??? nn sono trp??

E possibilissimo! Sono dei "panetti" di quelle dimensioni, che poi tu provvederai a tagliare delle misur che ti occorrono! In questo modo puoi decidere tu la dimensione e lo spessore della spugna che ti servirà! Io ho utilizzato uno di questo "panetti" per ricavarne le spugne tonde del mio filtro!

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
per i tubi di pescaggio e ritorno, hai comprati tubi a gomito o a 9o° per "posarli sul bordo dell'acquario??

Ho utilizzato gli attacchi per tubo da giardinaggio anche per questo scopo (quelli senza l'attacco a vite!) Sono gomito a 90°:
http://img224.imageshack.us/img224/4374/immaginees3.png
Nel disegno ho messo solo quello che riguarda il tubo di pescaggio, ma quello di ritorno acqua è uguale!

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
alla fine del tubo di pescaggio cosa hai messo??

Sinceramente non ho idea di come si chiami!! é uno di quei cosi di plastica che si mettono nel buco dello scarico dei lavandini per far si ( #19 credo..) che la sporcizia non vada giù dal buco!! Lo avevo trovato al supermercato per pochi cent..e appena visto era stato amore a prima vista -52 :-D !!!! Dal lato aperto si allargava, questa parte più larga (che servirebbe per appoggiarlo al buco del lavandino senza che finisca giù per il buco) l'ho tagliata...e ho attaccato il resto al tubo di pescaggio! Spero di essere stata chiara ma non sapendo nemmeno io cos'è faccio fatica a spiegarmi!!! :-))

ftoggos 19-12-2006 18:07

spiegazione brillante, unico problemino sarà la parte finale del tubo di pescaggio, vedo di trovarlo. un' idea che mi è venuta è quella di mettere un piccolo rubinetto di apri e chiudi nei tubi per permettere una + semplice pulizia, nn pensi sia una buona idea??? sempre grazie!!!

pigrina 20-12-2006 11:28

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
unico problemino sarà la parte finale del tubo di pescaggio, vedo di trovarlo.

Secondo me dovresti riuscirci..prova al supermercato nel reparto dove ci sono gli accessori per il "fai da te"..sennò prova in ferramenta! Se riesco domani ti mando una foto -g03 di come è da nuovo così magari lo puoi chiedere a una ferramenta facendogli vedere l'immagine!!!

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
un' idea che mi è venuta è quella di mettere un piccolo rubinetto di apri e chiudi nei tubi per permettere una + semplice pulizia, nn pensi sia una buona idea???

Sicuramente è una buona idea e ti eviterebbe di fare come me (che a dire il vero la prima volta che l'ho spento per pulirlo ormai allagavo casa..!!! -05 ) che devo sempre stare attenta a tenerlo ad un livello + alto dell'acquario quando lo apro...solo che io non volevo spendere altri soldini in rubinetti #12 ..e quindi per un pò farò ancora così e poi magari li aggiungerò più avanti!!

pigrina 20-12-2006 14:57

..Eccolo quà, sono capitata al supermercato prima e gli ho fatto la foto! Sopra c'è scritto FILTRO PER BIDET

http://img223.imageshack.us/img223/3...75copiaks5.jpg http://img215.imageshack.us/img215/9...oto0273kd4.jpg http://img215.imageshack.us/img215/3...oto0272eu8.jpg

Come vedi io l'ho tagliato a quell'altezza, ma se a te serve un pò più largo puoi anche tagliarlo più in alto che si allarga la circonferenza del buco! Scusa per le foto bruttine ma le ho fatte col cellulare -e02 !! Spero di esserti stata d'aiuto!

ftoggos 21-12-2006 00:03

come sempre sei disponibilissima :-) per tutto!!! vedrò di farmi un giretto e spero trovarlo... cmq sono alla ricerca del barattolo, ti terrò aggiornata, ma nel frattempo pensa a sistemare quel fai da te del filtro e spediscilo ad AP!!! ciao cristina, e sempre grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41717 seconds with 13 queries