![]() |
ok, adesso le visualizzo..
#25 #25 #25 |
Quote:
Per lo sfondo mi sto attrezzando anche perché i tubi delle lampade sono veramente inguardabili. Devo finire di ripulire le diatomee sul vetro posteriore e lunedì pomeriggio voglio fare un salto da Esox per vedere se ha qualche pianta (la rotala sarebbe un sogno) In più voglio tentare con qualche pianta rossa e "ristrutturare" completamente il layout (senza legni e senza sassi, in ogni caso): pratino, rotala, cabomba, echino che sono già lì, limnophila (se la smetterà di essere anemica altrimenti la regalo) e l'higrophila (se si deciderà a diventare rosa e a non marcire come ha sempre fatto...). Via le anubias (troppa luce), il microsorium, le crypto marroni che sono infestanti e mi hanno stufato. Poi vedremo che cosa mi verrà in mente. |
sicuramente con uno sfondo nero sara' tutta un'altra cosa!
cmq molto bello, anke l'idea di non usare arredamenti non è facile poi realizzare qualcosa di bello! |
Le radici le avevo ma poi si rivelavano ricettacoli di sporcizia. Nel 150L ho messo dei sassolini di fiume che ormai sono spariti dietro le piante.
Piuttosto che una radice propenderei più verso un ramoscello secco con diverse ramificazioni. Così non toglie luce e dà l'idea comunque di un fiume. Mi chiedo quanto possa essere pratico un arredo del genere. Ed ho già in mente qualcosa di "azzardato". Ma sarà una sorpresa che non voglio svelarvi. |
Ieri ho sradicato l'acquario e questo è il risultato.
La parte sinistra è composta da crypto marrone, poi limnofila, igrofila e microsorium. |
La parte destra comprende un gruppo di cripto verdi, due ninfee, una vallisneria e un gruppo di cripto marrone http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotoa_005_124.jpg
|
La parte centrale è composta da una echino spettacolare, 3 alternatere a sinistra e due a destra (che poi avvicinerò tutte, appena avranno attecchito); dietro un po' di anubias che così staranno un po' all'ombra. Davanti alla echino due ciuffi di tenellus (mi sembra) e avanti ancora due invisibili echino che stavano morendo in un acquario di un amico e che tento di salvare. Poi un ciuffettino di lilaeopsis (l'unico che ho trovato, per ora) e che dovrebbe costituire il pratino che andrà ad invadere tutto lo spazio non occupato dalle piante.
|
E questo è il risultato finale. Per il pratino voglio aumentare la varietà prendendo la glosso e altro così da fare un pratino di diversi colori. Ma ho in mente ancora una cosa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotoa_001_330.jpg
|
Calcolate che le misure sono 100 di lunghezza, 40 di altezza (che netti sono 30) e 30 di profondità. Litraggio netto 86. Temperatura 24° - Valori: acqua di rubinetto biocondizionata che dà di media ph 7,6 - kh 10 - gh 14 - NO2 assenti - NO3 sui 30-40.
Cambi settimanali di 15-20L. E ho appena installato 2 HQL artigianali da 50 W ciascuna. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl