![]() |
Non è il fatto di guardarle ad occhio e trovarle simili, è questo il nocciolo!
Il discorso dei negozianti secondo me non vale proprio. Non hai le basi per poter affermare una cosa del genere e non credo proprio che puoi dimostrarlo. Tu ti soffermi solo a guardare le alghe calcaree, ma non sono quelle che devi guardare, ma tutto quello di cui si parlava sopra. Per il resto del discorso...4 anni, ok..cos'hai in vasca? Solo pesci? Che pesci?valori? In questi 4 anni che acqua hai messo?Salinità?Lo schiumatoio è scarsino, la luce è poca..il movimento idem, rocce quanti kg? |
Quote:
|
Fino a che la struttura della tua vasca resterà quella, ossia solo con pesci, puoi andare tranquillo.
I problemi possono sorgere se decidi di inserire invertebrati. Il mar mediterraneo e quello delle barriere coralline (che poi sono molteplici mari visto che esiste un reef anche in norvegia...) hanno delle differenze sia come valori fisici che chimici dell'acqua, la struttura delle stesse roccie è differente a seconda la provenienza e la loro formazione (se trattasi di coralli mineralizzati o pietre calcaree o altro), i batteri sono radicalmente differenti, la micro fauna idem. Potrei continuare, ma in sincerità il sospetto che tu hai avuto è comunque comune a molti.... |
FIAT600,
Sul discorso rocce non mi esprimo più,ho già deto come la penso ;-) Se hai 2 punti luce ok, da profilo credevo ne avessi uno (2 da 250 è l'ideale). Come pompe metterei qualcosa di più, il movimento è poco (dai un occhio alle nuove nanostream tunze, oppure le 6060). Lo skimmer non è il massimo, per ora (solo pesci) è accettabile, ma appena puoi cambialo, insieme alle rocce è la base della vasca. Il biologico toglilo, non "di botto" ma un po' per volta, cominciando con i cannolicchi e poi le spugne. Per i valori aspettiamo, tieni conto che se metterai coralli i nitrati e fosfati dovranno essere perfetti. Le rocce sono poche, devono essere circa 1kg ogni 5 litri, quindi te ne mancano parecchi chili. Poi dipende..se per ora vuoi andare avanti solo con pesci, ok..ma se hai intenzione di mettere sps ecc ecc devi mettere a posto queste cosette.. |
Quote:
grazie mille, facciamo così, acquisto un po di rocce vive al negozio, un 20 kg inserendole direttamente in vasca. aumernto la portata del movimento dell'acqua con un'altra 2000 litri ora.basta? voglio inserire coralli ma credevo che lo schiumatoio potesse bastare, cavolo per acquari fino a 1200 litri ora e poi non va bene manco per uno di 400 ? bah. sto per acquistare un impianto di osmosi per l'acqua, incredibilmente rabboccavo e rabbocco acqua evaporata con acqua di rubinetto(i pesci stanno benissimo). vedrò di arrivare ai valori dell'acqua perfetti per gli animali. con le mie luci posso allevare tutti i corali? scusa per le numerose domande. grazie mille :-D |
la vasca è un po' profonda, se avevi 2 da 250 era meglio, ma può andare, tienili in alto, e per ora i coralli non pensare neanche di metterli! I pesci stavano bene (ma potevano stare meglio ;-) )..ma sopportano nitrai e fosfati in quantità maggiore rispetto ai coralli.
Lascia perdere i litri che in teoria trattano gli schiumatoi..gli effettivi sono sempre meno dei dichiarati, poi dipende anche da quanto la vasca è carica.. Per la tua vasca (e per i coralli) serve moooolto più movimento..dai un occhio al sito della tunze..tenendo conto che il volume di acqua da muovere dovrebbe corrispondere a circa 20 volte il litraggio della vasca. |
ciao, se leggi in tecnica e manutenzione trovi tutto il casino che ho combinato. cercherò di tenerli più in alto possibile. sarebbe meglio secondo me incollare le pietre con del silicon atossico, magari lepiù piccole per ferne una + grande
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl