![]() |
A conferma di quello che avete già scritto vi riporto la mia esperienza....
Utilizzando un normale diffusore di co2 per ottenere il valore di co2 desiderato (ppm) dovevo erogare X bolle al minuto. Poi ho spostato il diffusore sotto l'aspirazione del filtro esterno ( per alcuni giorni) cosi da utilizzarlo come reattore. Il risultato è stato che per mantenere lo stesso valore di co2 (ppm) ho qusi dimezzato il numero di bolle al minuto. In conclusione credo che nel dolce ci sia un grosso spreco di co2 (bolle che arrivano in superficie e si disperdono nell'aria) cosa che invece non puo accade nei reattori di calcio..... Spesso si ha un ulteriore spreco di co2 con diffusori che hanno la pietra porosa che fa bolle troppo grosse, io mi sono trovato malissimo con diffusori Aquili e benissimo con quelli askoll(Imho). Più sono piccole le bolle minore è lo spreco di co2. Ciao. |
Tutto giusto, ma io uso un reattore per la co2 ....tenendo presente che di co2 ne spreca ben poca.
Per tutto il resto confermo quanto da te scritto. PS; il turbo cicle dennerle dovrebbe essere fatto per vasche da 500 litri ...io arrivo a pelo sul 200 Ocio a mettere la diffuzione della co2 sotto il filtro .....non gli fa tanto bene se fa poi bolle di aria al suo interno (ok, di co2) #24 |
Woodoo, se il vano della pompa è separato dai cannolicchi , va bene , anzi , dovrebbe andar meglio , forse con l'unico accorgimento di pompare l'acqua sotto la superficie ... forse non ho capito bene , però se hai una pompa per il filtro ed una per la miscelazione della co2 , all'incirca raddoppi il movimento in vasca , aumentando lo scambio gassoso , usando la pompa del filtro , il movimento resterebbe uguale con il risultato di minor spreco
|
Fappio, non ho vano pompa ma 2 filtri esterni (pratiko400), la pompa da 1000 litri usata per il reattore ..non fa altro che sparare dentro il reattore ..il flusso esce verso il basso ...il movimento che genera è verso il fondo della vasca e non in superficie, una volta usavo l'uscita del pratiko per alimentare il reattore ....ho notato che con pompa dedicata lavora molto meglio (anche perché in vasca spara davvero un filino di acqua ...è tutta dedicata al reattore). :-))
|
io mi stavo riferendo alla vasca dipluto46, ...comunque , il reattore e sempre movimento aggiuntivo , poi con 2 filtri esterni ne hai ancora di + , se riduci il movimento al minimo , vedrai che risparmierai un casino di co2
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl