AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Secondo acquario, ci riprovo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65081)

xmrdieselx 03-12-2006 19:29

#07 #07 #07 -----scordati quello che ti ha detto il negoziante leggiti le guide ascolta i nostri consigli e avrai un acquario doc ;-)

Maiden 03-12-2006 21:43

va bene allora come vuoi..certo non ho capito che operazioni facevi per pulirlo soprattutto di solito l'acquario non si sposta mai!cmq non so perché sono morti i tuoi pesci ma io dei test all'acqua li farei..hai elencato pesci molto diversi e l'acqua del rubinetto è sempre la stessa..di sicuro qualche pesce per l'acqua ci ha sofferto..ti ripeto pensa a bene a cosa vuoi inserire e poi decidi..le piante cmq si mettono da subito...

asterix 03-12-2006 21:55

Quote:

Io con il precedente acquario avevo messo all'inizio solo un prodotto che si chiamava Acqua Amica e poi aspettati dei giorni ho messo i pesci e tutto è andato liscio. Non ho mai controllato ph nitriti e ste robbe che nemmeno so che so!
e infatti ci hai fatto una descrizione di tragedie di tutti i tipi in cui i pesci finiva smepre che morivano... #24

Acqua amica è un ottimo prodotto... che io uso parecchio ma... non è fondamentale e necessario... fa bene...ma te la cavi anche senza.

falli i controlli... falli... fidati... fidati...

il discorso del negoziante.. a dir poco aprossimativo... ci sono painte che ne hanno bisogno e altro che non ne hanno... io ho 3 acquari, in uno ce l'ho, in due no... e ti psso dire che le mie piante sono tutte vere e sane...

spike85 03-12-2006 21:55

Ciao Babol...vorrei riportare la mia esperienza personale con gli acquari:
Ne ho uno da 180 lt (che mi da tante soddisfazioni) e ne avevo un altro da 30 lt, comprato molto dopo il 180lt (nonostante sapessi che sarebbe stato meno stabile) xké mi sembrava "carino" e di dimensioni adatte alla mia stanza.
Questo piccolo acquarietto, sebbene fosse "solo di 30lt" (e questo è il pensiero che mi ha fregato!), mi faceva dannare in termini di manutenzione, x varie ragioni:

1)instabilità dei valori: se sgarri mettendo anche un minimo di cibo in + o saltando il cambio d'acqua settimanale ne paghi le conseguenze, in termini di sofferenza dei pesci e di proliferazione algale. Questo succede anche negli acquari + grandi, ma in misura moooolto limitata;

2)crescita delle piante: tieniti pronto a potare di continuo...nn fosse altro che x evitare k la superficie dell'acqua venga ricoperta dalle piante, impedendo alla luce di diffondersi sul fondo dell'acquario.


Il risultato è k appena le mie finanze me lo hanno permesso, l'ho permutato con un 100lt, molto + versatile e meno scassaballe...
Ti assicuro che un 100lt, anche se costa + del doppio di un 30lt, ti riserverà molte + soddisfazioni e ti stresserà di meno. ;-)


P.S. Con ciò non voglio dire che negli acquari + grandi nn ci voglia manutenzione (io la faccio settimanalmente), ma semplicemente che se non cambi l'acqua x un paio di settimane x una vacanza, oppure se affidi ai parenti il compito di dare da mangiare ai pesci x un pò, non ti ritroverai l'acquario ridotto cm la fogna di calcutta :-))


P.S./2 (La Vendetta :-)) ) Colgo l'occasione x ringraziare TUTTI gli utenti di acquaportal perché non smetto mai di imparare leggendo i thread...questo forum mi ha trasformato da "fish killer" in contento allevatore di pesciozzi :-)

Babol19 03-12-2006 22:09

Avete tutti ragione, anche io ero un fish killer prima e ora vorrei farmi un piccolo acquarietto a cui dare attenzioni e in cui tenere pochi pesci e sempre quelli e non cambiarli o meglio sostituirli di continuo xke muoiono. Ok allora, farò i test che mi avete consigliato. Ecco: domani sera compro l'acquario, e che altro dovrei comprare? Premetto: il mio budjet, visto che ho speso molto per regali anticipati di Natale in abbigliamento, accessori e profumi, si è esaurito a 100 euro e con questi euro (forse qalcuno in più) dovrei comprare l'acquario (61 euro), il ghiaietto, i vari prodotti per l'acqua e i test che mi indicate x piacere, piante e pesci. Inoltre vorrei sapere quanto può costare un sacchetto di ghiaia e anche quanto costano i vari prodotti che mi elencate. Allora, fatemi un favore. Elencatemi oltre all'acquario e al ghiaietto, quali devo comprare di quei famosi prodotti. Cioè quelli necessari intendo, in modo da stare attento se poi il negoziante vorrà affibbiarmene di altri inutili. Vi ringrazio molte e scusate la rottura!

asterix 03-12-2006 22:45

senti il consiglio più spassionato è quello di prendere l'acquario, la sabbia, fine e non chiarissima, 1 termometro.

lo porti a casa e lo riempi d'acqua e lo metti in moto... 3 giorni dopo le piante (mi raccomando, le più facili possibile, echinodorus, microsorum e cose del genere). 2 settimane cominci a controllare i nitriti (compri il test dei nitriti).

quando vedi il picco dei nitriti (vedi guida per i principianti) cominci a fare i test per i nitrati (compri il test dei nitrati).

Quando compri il tutto ti fai testare dal negoziante GH e KH della tua acqua. pH fattelo misurare lo stesso... ma dipende molto dalle condizioni a cui lo misuri quindi in negozio (secondo me) non sarà mai come misurato a casa dalla vasca.

Quando sappiamo i valori della durezza dell'acqua ci facciamo un giro alla ricerca dei pesci più adatti.

Per i poecilidi spesso (e soprattutto sulla piazza di Roma) trovi anche chi te li regala.

Hai mai pensato a Internet per comprarti l'acquario e le cose? ti costa molto di meno di soliti!!

Jackrock 04-12-2006 02:09

in effetti se consideri la spesa di 60 euro circa in acquario, devi cmq considerare la ghiaia che costa poco.. le piante che con 10-15 euro acquisti, il tuo problema sono i test. Quelli necessari sono: NO2 (nitriti), NO3 (nitrati), PH, GH, KH.
in totale dunque sono 5, mi raccomando compra quelli a reagente liquido e non quelli a striscetta che sono poco affidabili. I test a reagente liquido costano di piu ma dureranno un bel po. Non ho idea di quanto costino al negozio in cui ti servi, ne di che marca sono, orientativamente direi sui 40/50 euro per tutti e 5. ciao!

Federico Sibona 04-12-2006 14:04

Scusami se insisto su una cosa che hai detto per due volte e la conseguente domanda che ti ha fatto Maiden, ma cosa intendi per -spostare l'acquario per fare le pulizie- e -l'acquario era pesantissimo-, non è che metti l'acquario nella vasca da bagno per fare i cambi d'acqua e pulirlo.

Jackrock 04-12-2006 15:11

:-D :-D :-D

Babol19 04-12-2006 18:36

Grazie a tutti dei consigli! Allora, con pesantissimo e che lo sposto intendo che prima, con l'acquario grande, messo in un posto, là doveva rimanere e per allestimento, pulizie (almeno un volta l'anno lo pulivo completamente, risciacquavo la ghiaia, anche perchè si riempiva sempre di cacca) era molto difficile perchè non stava in un posto molto comodo della mia camera. Inoltre quando lo ripulivo completamente ero costretto a spostarlo in garage e ripulirlo (tutto in una mattinata naturalmente) ed era veramente pesante spostarlo. Ma sono necessari tutti quei ph, nh, gh? L'acqua di rubinetto è così buona (la mia intendo). Cmq nn l'ho ancora comprato stasera xkè pioveva a dirotto. Ma possibile ke x i test spendo 50 euro?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07182 seconds with 13 queries