![]() |
Io ti dico che le caridine mangiano le piante quando le piante nn sono in salute e stanno per tirar le cuoia.
Ti dico questo perchè quando leggevo la stessa cosa ho avuto dubbi pure io quando han cominciato a mangiarmi le piante che tenevo sul fondo... poi cambiando pianta facevano lo stesso... nn capivo visto che fertilizzavo.. poi m'è venuto il dubbio che il fondo fosse troppo impoverito per i tipi di pianta.. messo pasticche di fertilizzante per il fondo e "vedi caso.." le caridine nn han più toccato nessuna pianta ;-) Anche negli altri casi ho visto utenti lamentarsi di caridine che mangiavano loro tutte le piante in acquario... poi hanno riallestito l'acquario senza caridine usando gli stessi metodi e le piante han cominciato a morire... era un discorso di piante non in perfetta forma, le caridine son detrivore... mangiano quel che considerano "rifiuto" e ovviamente pure piante "malaticce" che tu magari nn vedi ancora così ma che son deboli e stanno per marcire Per quel che riguarda invece ancystrus ed echinodorus troverai ovunque che purtoppo le echinodorus sono le preferite dagli ancy che amano "raspare" le foglie ;-) ...prova a dare all'ancy più verdura ma nn è detto che smetta |
Quote:
Leggiti bene quello che ha scritto Cleo e prova a nutrire di più gli anci (anche se non è detto tu riesca a togliergli il vizietto di raspare le echino o l'alternanthera...alcuni nascono "bastardi" e rimangono"bastardi" #18 ). Forse risolvi il problema... Continuo inoltre a sottolineare che avere i nitrati a zero con le piante non è un bene e poi considera che hai tutte piante (tranne Hydrocotyle e Ceratopteris) che richedono un ottimo fondo fertile.. :-) |
Concordo con Dviniost che non è opportuno in presenza di piante mantenere gli NO3 a zero.
|
Grazie per le risposte.Volevo precisare un po di cose.Il fondo utilizzato è Anubias fondo attivo.Poi uso anche Sera Florena Fertilizzante e Froreplus 24.Dosi dimezzate.Per quanto riguardo i nitrati o detto sbagliando zero perchè fatti con le strisce ma intendevo bassi ora ho comprato i test a reagenti non lo ancora fatto pero'.Ho fatto questi test risultati ok in tabella:CO2 VISUAL CONTROL ASKOLL -PHOSPHAT TEST -TEST FE- AMMONIUM-AMMONIAK TEST i test sono della Sera.
Il problema puo essere il cambio d'acqua frequenti 1 alla settimana 10 litri?Adesso che faccio il test dei nitrati se sono ok non faccio cambi,che dite? |
Volevo puntualizzare il mio intervento precedente. E' chiaro che persone con grande esperienza possono anche tenere acquari con NO3 a zero, ma, in genere, questo significa che le piante hanno consumato tutto l'azoto presente in vasca, anche quello per loro più difficile da estrarre, ed hanno sostentamento solo dalla fertilizzazione esterna che deve essere ben concepita e dosata (da questo l'esperienza di cui parlavo prima).
Non sono espertissimo di fertilizzazione quindi se ho detto delle cavolate, correggetemi, così imparo qualcosa anch'io. Scusatemi se sono andato un po' fuori tema. |
[quote="Dviniost"]Non credo assolutamente che siano le caridine la causa di questo problema con le piante.
Neanche la luce poi è al top (neanche 0.5 W/l) per le piante che hai. Scusa perchè dici neanche 0.5W/l ??? Se la matematica non mi inganna 33:50=0.66 W/l |
Quote:
Pardon...hai ragione ! Mi era sfuggita la seconda PL e quindi facevo 22:50 ! :-)) :-)) |
Quote:
scusate l'OT ma non ho resistito... :-)) |
Tuko bannalaaaaaaaa !!!! -ROTFL-
-42 -42 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl