AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Moscerini della frutta?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64058)

guglielmonigita91 26-11-2006 23:05

biociccio, io le ho allevate.. ne ho prese solo 3... due belle grosse ed una piccolina... due femmine ed un maschio... dopo 3 settimane ce n erano dentro c.ca 150-160
nel fondo (bottiglia di 2 litri tagliata di sopra a c.ca 2-3cm...) ho messo acqua.. (pochi millimetri) e un bel pezzo di mela... i vermi si son iniziati a vedere dopo che la mela si stava strizzando..... ed era marrone quasi....
poi pero non ho potuto aprire il contenitore per prelevarle altrimenti mi invadevano la casa... e quindi ho bollito tutto
appena ho tolto il pezzo di carta assorbente che c'era sopra è uscita una puzza tremenda
non so se perchè erano state cotte oppure puzzavano proprio

esox 26-11-2006 23:38

la metodologia di allevamento che si usava allora era questa:
si prende un barattolo da marmellata, si schiaccia una banana o una mela frullata, si aspetta che arrivino le drosofile, si mete una zanzariera a chiudere; per separarle si mette un'altro barattolo di marmellata a testa in giù sopra l'altro, si oscura il barattolo con la frutta, si mette un foglio di carta tra i 2 barattoli quando si ottiene la qtà di moscerini voluta, si anestetizzano i moscerini prescelti con un batuffolo di ovatta con un po' di etere....nessuno ti da' l'etere oggi come oggi... -28d#

biociccio 27-11-2006 12:26

Quote:

Originariamente inviata da esox
la metodologia di allevamento che si usava allora era questa:
si prende un barattolo da marmellata, si schiaccia una banana o una mela frullata, si aspetta che arrivino le drosofile, si mete una zanzariera a chiudere; per separarle si mette un'altro barattolo di marmellata a testa in giù sopra l'altro, si oscura il barattolo con la frutta, si mette un foglio di carta tra i 2 barattoli quando si ottiene la qtà di moscerini voluta, si anestetizzano i moscerini prescelti con un batuffolo di ovatta con un po' di etere....nessuno ti da' l'etere oggi come oggi... -28d#

grazie delle info esox! ;-)
bene provando a casaccio non ci sono andato poi poi cosi' lontano
e se al posto dell' etere uso la tecnica dell' affogamento.. #17
se lo faccio vi racconto...

rox 27-11-2006 12:28

Io ho preso un inoculo da una tipa su ebay...quando sono arrivate erano centinaia...impressionante...mi ha mandato due contenutori x allevarle e un pastone da idratare come substrato nutritivo...
su "amici insoliti" è descritto un metodo di allevamento http://www.amiciinsoliti.it/index_mini.html però penso che un igrediente nn sia di così facile reperibilità...
cmq ora la coltura sta scemando..ma vi posso garantire che i betta li mangiano davvero con gusto ;-)

guglielmonigita91 27-11-2006 12:58

nipagina??..... azzo è??? -05

bacarospo 27-11-2006 20:58

Quote:

nipagina??..... azzo è???
Dovrebbe essere un antifungino.
Ho letto che molte persona ne fanno a meno e hanno cmq ottimi risultati.

Gugliè le ali vestigiali non le hanno selezionate per gli acquariofili.
I genetisti studiano le Drosophila da almeno un secolo.
;-)

Cmq sarebbe carino raccogliere le esperienze di chi le alleva in maniera sistematica. Magari mettiamo un altro topic in evidenza cosi da fare una raccolta di info sul cibo vivo.

guglielmonigita91 28-11-2006 18:44

beh, in effetti....
mi sembra che abbiano un genoma molto simile al nostro....
cmq, sarebbe interessante sapere dove le vendono quelle senza ali.... #24

Dario78 29-11-2006 04:09

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
Quote:

Originariamente inviata da Iksyos
ma come le prenti con la carta moschicida? scusa l'ignoranza ma voglio capire così ci provo anche io

io ho fatto cosi' ho messo un pezzo di mela in un barattolo
sono arrivati
ho chiuso il barattolo
l' ho messo in un secchio d' acqua e l'ho aperto
ho raccolto i moscerini che nuotavano
ps si fa moooooolto prima a schiacciarli con la mano :-D :-D

Ecco...anche io stò facendo così...solo che invece di mettere il barattolo in acqua metto il tappo e aprendolo li prendoal volo quando volano fuori (non è che siano poi velocissimi) e il barattolo lo rimetto lì per attirarne altri.. :-))

bettatyson 11-12-2006 21:51

x addormentarle o almeno intronarle basta metterle in frigo x qualche minuto poi scutete il barattolo in un sacchetto di plastica e le buttate in vasca.

scrivete sul barattolo che non è roba da mangiare..... amenochè non conviviate col camaleonte dei sofficini....che magari gli fa bene ogni tanto non mangiare porcherie.

guglielmonigita91 21-12-2006 14:25

ora come ora non penso se ne possano trovare.. o almeno qua....
qualche sito dove vendono quelle prive di ali??
voglio vedere se i miei me le fanno tenere :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09091 seconds with 13 queries