![]() |
samy.g, 34lt lordi e ci metti un pesce!
loschiumatoio serve per dare una mano ma con molta pazienza e poche pretese si può fare senza |
Quote:
vorrei proprio lo schiumatoio per dare una mano al mio nanetto, dipende troppo dalle mie cure e se qualcosa andasse storto almeno un po di tamponamento con lpo schiumatoio lo ho, peccato che quelli a porosa siano troppo grandi per me |
quindi cosa mi suggerite di fare?
|
mah ...io credo che ognuno possa sperimentare con la propria vasca....i pareri leggendo svariati post sono molto contraddittori.....se leggi anch il post sulla dimensione dello schiumatoio ,c'è chi lo preferisce calibrato e chi ritiene sia meglio sovradimensionato ai litri della vasca....se ti senti che lo skimmer ti da + sicurezza investi 50€ e provalo.....
per il discorso pesce in 34 litri avete ragione è poco per ospitare un pesce però quando un neofita come me vede vasche da 15Lt con un ocellaris dentro si chiede perchè non potrei farlo anche io??? vedo che si utilizzano spesso due pesi e due misure ....se un esperto titolato lo fa nessuno apre bocca....se invece lo fa un neofita tutti a dargli addosso....... #07 #07 ciauz!! |
Quote:
sull'acquariologia non ci sono regole scritte, ogniuno può agire come meglio crede, tanto i soldi sono i suoi al massimo sono gli animali che ci vanno di mezzo perchè trattati come oggetti. l'hunica cosa che puoi fare è affidarti ad uno che ha esperienza e di soldi ne ha già buttati, quindi certi errori puoi evitarteli. qui entra in gioco la presunzione, e li non bisogna farsi fregare e rimanere umili e con i piedi a terra Quote:
Quote:
Quote:
|
allora parliamo di qualcosa di concreto ....nella sezione descrivi un nanoreef c'è una bellissima immagine di un anemone con un pagliaccio dentro.....la foto è stata postata da un guru :reefaddict che sostiene che nella sua vasca da 15 Lt ci sono 2 pagliacci.....nella sezione primo acquario marino c'è un ragazzo che ha 2 pagliacci in 38 Lt .....leggi i post e dimmi se le reazioni sono le stesse .......non parlo per luoghi comuni io mi limito ad osservare ciò che viene scritto sul forum.Ok si può assolutamente dire che reefaddict abbia vasche da 20000lt di supporto però in moltissimi post è stato sempre detto che i pesci non vanno messi in vasche piccole con l'intenzione di spostarli una volta cresciuti......forse ho letto male anche quei post??Se avessi io postata una foto del genere sarei stato di sicuro etichettato come un pazzo o un sadico.......e la prima risposta avuta sarebbe stata :"riporta i pesci dove li hai presi"
sia chiaro non voglio fare una polemica gratuita ma dico solo che ci vuole un pò + di obiettività nelle risposte. ciauz! |
purtroppo, e ribadisco purtroppo.....hai pienamente ragione.
2 pesi e 2 misure si vedono spesso. sta al singolo individuare il giusto.....come in ogni cosa. c'è da dire che se il gestore con vasche grosse di supporto vede sofferenza degli animali...li sposta....e quindi il problema virtualmente non esiste.... diverso per chi ha una sola vasca da 15 litri.... ripeto....sta al singolo.....alla fine se muore un pagliaccio il pianeta non ne risente....però a me dispiacerebbe parecchio. indi.....ognuno faccia i conti con quello che proverebbe vedendo un bellissimo animale a pancia in su.... #23 |
vero Lele l'importante è avere a cuore la salute degli animali......giustissimo anche il fatto che il pianeta non ne risente (anche perchè ormai si trovano tantissimi ocellaris di allevamento per fortuna) però a volte vedere dai negozianti 25 pesci in vaschetta da 40-50lt vien voglia di dire adesso ne prendo uno anche se ho una vasca da 28lt non starà mai peggio di come sta qui dentro.....è questo che intendo magari quel ragazzo avrà sbagliato a mettere 2 ocellaris in 38 lt ma se ne vedono di cotte e di crude (molti negozi sarebbero da chiudere per violenza sugli animali) magari se tecnicamente è attrezzato bene e ha tanta passione e amore per quei piccoletti cmq può garantirgli una vita lunga o almeno meglio che in tante altre vasche.........poi oserei dire che anche se parliamo di pesci molto territoriali cmq una vasca di 100 litri è una pozza considerando gli spazi in cui si muovono questi animali in natura....non credo che chi ha una vasca da 300lt non abbia mai visto i propri pesci attaccati al vetro...o no?
Ciauz! |
beh, non è proprio esatto....
gli ocellaris non sono nè balene nè chirurgo che nuotano come ossessi..... però ovvio...più la vasca è grande meglio è. ma ti assicuro che gli ocellaris una volta trovata la simbiosi....non nuotano in giro per la vasca avanti e indietro..... resta tuttavia il discorso spazio in generale.....ovvio.... |
kurtzisa, prova ad assorbire il materiale in sospensione con della carta assorbente che non si sgretoli in acqua. Poi se hai un filtro a zainetto caricalo con un po di lana di perlon e sciacqualo con acqua di osmosi ogni tre giorni. Il movimeto lento del filtro a zainetto e la lana che assorbe i detriti può aiutarti. Quando vedi che il pulviscolo in superfice diminuisce quasi a scomparire togli la lana.
Questa è la mia esperienza che mi ha dato ei buoni risultati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl