AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   kenta a+ b in tanica rabbocco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63355)

raffaele85 26-11-2006 11:57

di chimica nemmeno io ci capisco però fai attenzione il cloruro di calcio è il kent A quindi il calcio sale perchè è contenuto nel flacone A (utilizzandolo da solo sarebbe come utilizzare il cloruro di calcio +o-). La precipitazione dovrebbe interessare forse i carbonati #12
quello che crea la "nebbiolina" è il B ovvero i carbonati, credo sia identico ad un qualsiasi buffer per kh, e tutti i buffer per kh creano la nebbiolina se dosati male (cosa che non avviene se lo dosi goccia a goccia o lo diluisci in osmosi), in ogni caso la nebbiolina non credo renda inutilizzabile/inefficente il prodotto, la precipitazione e, l'inefficacia del prodotto avviene credo #12 quando si solidifica.


spero di non avere detto troppe cavolate... :-))

fappio 26-11-2006 14:26

Mark®, infatti , precipitano i carbonati , sicuramente avrai il kh basso

fappio 26-11-2006 14:30

raffaele85, prova a fare due taniche una col B una col A tieni controllato , comunqe dovresti controllare quanto somministri perchè è tutto legato all'evaporazione

volpe81 26-11-2006 16:32

Ragazzi ascoltate me che di chimica ci capisco(nel 1845 lavoravo con La Mark e Prust) :-D . #19
Che il B faccia un po di nebbia quando viene somministrato è normale e quoto mark visto ke i valori da prima a dopo cambiano.
Quando il B precipita si vede che dalla nebbiolina fine si formano degli ''agglomerati'' veri e propri grandi 2-3mm,e quella è la precipitazione.

Xò ho una domanda:usando L A e il B il mg lo devo dosare a parte?
Voi a quanto lo avete utilizzando questi prodotti??

Mark® 26-11-2006 17:51

Io doso A+B ogni mattina e una volta alla settimana (Oggi) il Magnesio.

Il KH il vasca oscilla da 10 a 11 il calcio da 420 a 430.

fappio 26-11-2006 18:10

volpe81, il bianco che vedi è carbonato inutilizzato , se tu lo somministri goccia a goccia con una siringa , nell'uscita di una pompa , il bianco non si vede Mark®, molto probabilmente non precipità tutto ,mi sembra strano però che tu abbia i carbonati così alti rispetto al calcio . il a+b mantiene i valori di parecchi elementi di cui anche il magnesio , ovviamente , i valori debbono essere in parenza ottimali , perchè non , non li alza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09946 seconds with 13 queries