![]() |
in effetti nn è molto facile capirlo...le mie ad esempio nn si gonfiano molto hanno solo poki avanotti e nn mi accorgo qndo li sfornano.
la sala parto per me perciò nn è utile, io li ripesco in vasca o meglio li becco nel filtro. se iniziano a partorire molto lascia fare alla natura se no devi stare attento ogni giorno alla linea delle femmine e cercare x la vasca |
grazie dei consigli, opterò mi sa per lasciare far alla natura e la lascio partorire in vasca poi se riesco ripesco i piccoli, per gli accoppiamenti non è facile che li vedo perchè coi maschi non ho molta fortuna, tempo max una settimana e saltano fuori dalla vasca
|
Quote:
|
Quote:
-:33 -:33 -:33 |
Piante, piante e piante e ancora piante. Questo è il segreto. Optate per ceratophyllum, limnophyle e hygrophile, fatele crescere e lasciate che creino intrichi in superficie, oppure create una zona piena di piante in modo che gli adulti facciano fatica a passare (meglio in una zona poco illuminata dell'acquario) gli avannotti dopo pochi giorni dalla nascita troveranno i rifugi ideali per mangiare (sono di superficie) e non li becca più nessuno. Oppure anubias belle folte per i primissimi giorni (quando nascono tendono a rimanere sul fondo).
Certo è che con le piante in superficie non è che le piante sotto siano contente...(le alghe invece godranno come pazze, ma d'altronde con una calamita ci vogliono tre minuti) le potrete poi potare regolarmente lasciandone sempre un po' per gli avannotti. Per i pecilidi, anche la temperatura influisce sulla gestazione. più è alta e più il loro metabolismo accelera. Io tengo la temperatura bassa (max 24°) proprio per evitare che si sfianchino con le gravidanze continue. Inoltre consiglio di dar da mangiare anche cibo congelato proprio perché richiedono molte proteine. Altro consiglio: appena avete tempo, guardatevi l'acquario e vedrete che gli avannotti spunteranno da tutte le parti. Ovviamente occhio a quando metterete le mani in vasca o farete manutenzione, i "cuccioli" potrebbero essere dove meno ve l'aspettate. Dimenticavo: da marzo ad oggi, sono arrivato a 25 avannotti circa di plati di tutti i colori e a 4-5 guppettini. Credo di averne di 5 o 6 misure. Spettacolari. Non mettete troppi maschi e chiudete sempre i coperchi. Che saltino fuori è vero purtroppo e non ho ancora capito come facciano. Forse il più forte rincorre quello più debole e per sfuggire compie salti da primato. Con i pecilidi poi, cambi regolari. Io ormai cambio un po' d'acqua tutte le settimane e NO3 sempre sotto controllo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl