![]() |
3.5 bar mi sembra eccessiva, sicuro del valore?
Che diffusore utilizzi? |
Quote:
|
ciao orfeo io il problema le l'ho risolto mettendo 2 valvole di non ritorno il piu vicino possibile al diffusore -contabolle perchè quando si spegne l'impianto entra acqua nel tubetto è quindi prima che escono le bolle cè ne vuole perchè deve prima uscire tutta l'acqua ;-) ciao
|
Giusto per sapere ma che diffusore avete che vi fa entrare acqua ?
|
Quote:
|
Questo è un contabolle.
balocco, nei diffusori, normalmente entra acqua per una questione di depressione, è normale. |
#12
un errore di allegato! Foto aggiornata ;-) |
Quote:
Ok per il flipper in foto posso capire che entri acqua ma nel mio micronizzatore in vetro, depressione o no, non entra nulla. #36# |
ok, nel flipper la co2 esce libera dal tubo, non c'è nulla che lo mette in pressione,
dunque la tua pressione dovrebbe essere nell'ordine del mezzo bar, anche meno 0.3 . Controlla bene. Dunque potrebbe essere che quando riparte l'elettrovalvola la pressione bassa non riesca a buttar fuori l'acqua dal tubo, oppure come giustamente diceva vitto ci mette un bel po di tempo. Se il tuo tubo è trasparente puoi valutare se l'acqua tende ad uscire. Una soluzione potrebbe essere quella di mettere la valvola di non ritorno il più possibile vicino al flipper, in modo da avere meno acqua da far fuoriuscire dal tubo. E' solo un'idea, si intende. Bisogna effettuare delle prove. |
Se usi una valvola di plastica anche quelle dell'aria,
come prova, potresti attaccarla direttamente al flipper, e vedi come si comporta, il tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl