![]() |
Grazie mille della disponibilità Ale, ne avrò proprio bisogno visto che non ho mai costruito nulla di simile #13. Sì sì rimaniamo sul normale visto le risorse limitate e poi per provare meglio non andare sul pregiato :-)) . Ma sbaglio o il vetro corto del tuo (di fronte al filtro) è a specchio? Conviene farlo così? Perchè pure nella mia vasca principale è a specchio.
Per la siliconatura invece qualche consiglio? |
... no non è a specchio, è solo un effetto della rifrazione dell'acqua e del vetro messi insieme #36# ....
Per la siliconatura ti consiglio anzitutto di leggere la sezione fai da te di acquaportal.it ed in sintesi: - lavora all'aperto o in locale molto areato perchè il silicone ha delle esalazioni molto intense - metti del nastro di carta lungo tutti gli angoli per mascherare la parte che dovrà essere "riempita" di silicone e quindi costituirà il profilo nero (se usi silicone nero) della vasca finita -stendi cordoli di silicone lungo i bordi che dovranno essere uniti - metti degli spessori nel punto di unione dei vetri, infatti i vetri non devono toccarsi altrimenti tra i due rimane troppo poco silicone. Se metti (ad esempio) degli stuzzicadenti, rimane circa 1mm di distanza, che viene riempita dal silicone. In tal modo il silicone oltre a legare i vetri fa anche da "cuscino" per eventuali torsioni o compressioni. Quando il silicone è solidificato togli gli spessori e riempi i buchetti lasciati. - per tenere i vetri uniti in attesa che solidifichi il silicone puoi usare il nastro adesivo - successivamente fai un cordolo nell'angolo e poi passa il dito sul cordolo stesso per "tirare" il cordolo e riempire la parte di vetro compresa tra i nastri (insomma così da fare un bell'angolo dritto e preciso) - dopo procedi a siliconare gli angoli e rimuovi il nastro di mascheratura prima che il silicone sia troppo solidificato (altrimenti tende a strapparsi anche il silicone). Attendi almeno 2 giorni e poi.... riempi d'acqua e aspetta almeno 3-4 giorni. Tienimi informato. Ale |
Mille grazie Ale, sei stato disponibilissimo. Ho dato un'occhiata al fai da te qui sul portale, così grazie alle foto ho capito meglio i passaggi #36# . Non ho capito bene come va utilizzato il nastro e dove lo posso trovare #24
Ma il silicone lo devo stendere su i bordi di entrambi i vetri prima di unirli o basta su uno? |
Il nastro va bene di carta (quello da carrozzieri) e lo devi mettere lungo i bordi del vetro a circa 1 cm dal bordo. Così quando stendi il silicone non fai sbavature e poi togliendo il nastro rimane il silicone bello preciso.
Il nastro lo trovi in qulasiasi centro di fai da te o centro commerciale. Il silicone lo puoi stendere su uno solo dei pezzi da unire. Ciao, Ale |
Perfetto ora è tutto molto chiaro! Per il silicone quale mi consigli? Nero?
Grazie mille |
io ti consiglio nero, anche se ho visto fotografie di vasche con silicone trasparente veramente belle.... #36#
Valuta tu il risultato che vuoi ottenere... se stai sul classico, il nero è ottimo... se invece tu volessi una vasca moderna (tipo con cornice color alluminio satinato) sarebbe molto bella con silicone trasparente. Mi raccomando facci sapere e... mandaci delle foto! Ale |
No no rimaniamo sul classico, x me sarebbe già un miracolo farla stare in piedi senza che esca acqua dappertutto, poi per l'estetica se ne riparlerà più in là :-))
Figurati che sono negato pure a usare l'attack... :-D Per la siliconatura...mi consigli di seguire un ordine preciso per i vetri? In modo che il montaggio sia più pratico Grazie mille ;-) ps. le foto se viene bene le posto,altrimenti nessuno s'è visto #18 |
per la siliconatura, dato che la vasca non sarà troppo grande, ti consiglio di preparare i cordoli su tutti i vetri e poi assemblarli tutti insieme.
Anzitutto valuta se la base sarà "interna" con i vetri laterali attorno, oppure se sarà posizionata sotto, con i vetri laterali che appoggiano su di essa. Non ci sono differenze di tenuta, ma devi considerare la tua scelta per poter definire le misure dei vetri!!!! Fatta la scelta e comprati i vetri, dopo aver messo il nastro, stendi i cordoli di silicone su tutti i lati e poi procedi -05 -05 -05 ... Buon lavoro!!! #36# Ale |
Grazie Ale, avevo pensato con la base interna #36# . Sono un po' incerto con le misure, penso di togliere qualche centrimento in altezza e aggiungerlo alla base o in larghezza o in lunghezza in modo da avere più superficie pur con lo stesso litraggio #24 . Per il coperchio invece come potrei fare?
|
Ciao Ale ho deciso le misure della vasca:
_Base: 55cm (lunghezza) x 30cm (larghezza) = intesa come superficie interna _Altezza: 35cm Come spessore dici vanno bene 5 mm o meglio di più? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl