![]() |
Nn è detto che le anubias esposte sotto luce diretta si riempiono di alghe(la vasca di federico simbona in tal senso ne è un esempio), e se vai oltre l'anubias le ha anche sulle cryptocorine(credo parva) sulla sx e sul margine superiore del sasso.Sarà ma resto della mia idea(fino ad elementi diversi,ovvimanete) che si tratti di diatomee.
|
quoto tuko...sono diatomee.
io con un gruppetto di otocinclus ho risolto il problema in 3 giorni. |
io sono invasa.... da alghe marroni e alghe verdi... le marroni sono decisamente diatomee, la vasca ha 9 mesi ed ilproblema è cominciato all'improvviso dopo pochi mesi,.... poi è rientrato e ora dopo l'estate avendo riattivato il fotoperiodo che avevo ridotto all'osso per tenere bassa la temperatura.... PUF eccoti che compaiono..... ho lo sfondo del vetro verde di alghe...
Si formano solo sul vetro posteriore e sulle pietre.... Ho in vasca le resine anti nitrati e fosfati anche se ho ancora i nitrati a 25mg/l come le elimino.....???un aiuto vi prego |
Io sto come te...dopo 2 anni però mi sono comparse ste alghe....anche se penso che ciò sia dovuto all' aver smosso troppo il fondo nell'ultimo cambio dell'acqua. Ho aggiunto un filtro esterno e spento le luci per 3 gg e ridotto il cibo ma penso che prenderò anche delle caridine che si pappino le alghe...vedere l'acquario in quello stao mi spezza il corazon
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl