![]() |
Dubbi...
Quote:
Se utilizza piante che necessitano di un buon sviluppo radicale per una crescita ottimale, dubito che potrà ottenere qualcosa di valido... forse giusto con qualche anubias, ammesso che le metta su legno #13 Il gioco, in questo caso, non vale la candela... :-) Meglio rifare il fondo ora piuttosto che dopo aver "sacrificato" qualche pianta innocente!!! :-D |
a me non sembra così grossolano...secondo me non avrà problemi, certo da qui a dire che avrei comprato il fondo di quel tipo ce ne passa, però avendolo gia...
|
mah... dalla foto, a me sembrano elementi di diametro minimo pari a 5mm, una granulometria abbastanza grossolana per poter essere utilizzata come unico substrato...
specie se consideri che, data la circolazione facilitata dell'acqua, i nutrienti rilasciati dalle capsule fertilizzanti potrebbero essere liberi di gironzolare per tutta la vasca (e via alle alghe!) |
vallisneria, cresce che è un piacere appena i pesci "fertilizzano un po'
" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl