AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   salinità in vasca.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57496)

HY alessandro 05-10-2006 08:44

Mantenere una d° più alta , ed io ho provato fino a 1028 aiuta a mantenere livelli maggiori di Mg e Kh .

Io lo consiglio per vasche solo duri , per i soft non ho esperienza . Se poi volete divertirvi iniziate a dosare Sr . Io sono arrivato a 40 ppm ( ICP perkin elmer ) senza controindicazioni e con una maggior estroflessione dei polipi delle acropore .

Provare per credere .........

malpe 05-10-2006 10:04

HY alessandro, è vero ma se ne dai troppo ottieni sofferenza e non estroflettono più occhio

mbenassi 05-10-2006 10:35

Quote:

La mia esperienza mi dice che in una vasca berlinese dedicata alle acropore con d=1,028 e Sr = 35-40 ppm
qualuno l'avea detto ma non eri tu..scusa

quindi anche tu malpe sei dell'avviso che una salinità di 1028 con rifrattometro sia meglio?

ora io la tengo fissa a 35 ppm..quando l'avevo a 34,5 mi sembrava che andasse meglio....

JANUS 05-10-2006 15:48

Quote:

Originariamente inviata da malpe
JANUS, e chi dice che 1.026 sia corretto??? Ad esempio la densità del Mar Rosso è 1.028 ed è la seconda barriera corallina al mondo per bellezza ed estensione.

.. e quanti animali hai in vasca che arrivano dal mar rosso ?
mi son permesso di suggerire quel valore perchè è il valore indicato dagli esperti del forum !!
basta anche leggere l'articolo a questo riguardo fatto da Rovero !!
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307

franklin 05-10-2006 16:21

JANUS, malpe non è l'"ultimo arrivato" ;-)

mbenassi 05-10-2006 21:50

quello è il valore standard... malpe chiedeva chi utilizza salinità diverse a esporre perchè lo fà...
nient'altro #07

JANUS 06-10-2006 00:09

chiedo scusa ma avevo mal interpretato la domanda .. :-)
certo che mi verrebbe da dire che siano 2 questioni diverse il fatto che il magnesio sia tenuto più alto con una + elevata salinità, rispetto al fatto che i coralli rispondano in maniera positiva con un 37 * 1000 !!
senò basterebbe aumentare il magnesio e si dovrebbe vedere la stessa risposta positiva dei coralli come se fosse aumentata la salinità !!
comunque esco dalla discussione .. non sono abbastanza competente !!

morganwind 09-10-2006 13:25

Ciao Janus..il problema non è cosi banale.
Noterai infatti che risulta assai difficile aumentare il magnesio al di sopra i 1280/1300, con una salinità a 35*100.
Leggi questo interessante link (se vuoi cuiosare), con delle indicazioni preziose di reefaddict
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ight=tabellina

malpe 09-10-2006 13:32

infatti sulla tabella non si discute la riporto:

tabellina:
salinità magnesio
35 1290
34 1252
33 1214
32 1176
31 1138
30 1100
29 1062
28 1024
27 986


ecco perchè si aumenta la densità...io pian piano l'ho aumentata quindi a breve verificherò di persona.

Perry 09-10-2006 15:58

malpe,
io sò che da reef international nella vasca (mega) dei coralli la salinità è al 37 * 1000..tenuta così, logicamente, apposta..la mia esperienza non è tale da poter dire di più ;-) ..ma se lo fanno ci sarà un motivo, dato che è tenuta così solo in quella vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11021 seconds with 13 queries