|  | 
| 
 Noooooo!!! l'acqua del deumidifacatore è intrisa di sostanze di scarto (fumo,polvere, smog, ecc.) e se ci fai caso si forma sempre una patina oleosa. | 
| 
 Grazie per la risposta, non ci avevo pensato ne fatto caso alla patina oleosa (non é che conservi quell'acqua in realtá, la butto sempre subito). Ciao Luca | 
| 
 Non me lo aspettavo, ma i valori di NO2 e NO3 sono letteralmente precipitati.... Ora gli NO2 non sono praticamente piú rilevabili (l'acqua nella provetta non cambia piú colore) e gli NO3 sono a 5mg/l. Che il picco passasse me lo aspettavo, che la fase di discesa fosse una valanga no. É successo tutto nel tra sabato mattina e domenica sera. Ora aspetto la fine della settimana controllando i valori per vedere se sono stabili, e poi passo ai pesci. Intanto valuto quali sono piú compatibili con la mi H2O. Ciao Luca | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl