![]() |
non conosco bene questo sistema, ma tu hai biosgno di energia 24 su 24 e per 365 giorni l'anno, così dovresti farti i calcoli, se ricerca in questo campo non si è fatta ci saranno i motivi, e non sono solo interessi petroliferi, perchè ci sono laboratori di ricerca indipendenti che se ne fregano di petrolio e affini
|
Quote:
Quote:
Non ci sono interessi economici tradotto in soldoni non è un mercato interessante ("poco gudagno").... ;-) Ho trovato questo articolo interessante del CNR che può chiarire le idee. www.itc.cnr.it/Articoli/2005_04_MERONI3.pdf |
Quote:
Purtroppo nn ho link di riferimento per queste info, ma sono frutto di una conversazione(durante una cena) con un ingegnere che realizza questo tipo d'impianti, dove con mio sommo stupore ho appreso che stanno sperimentando anche una particolare vernice sempre fotovoltaica,quest'ultima abbasserebbe di molto i costi di realizzazione di questo tipo d'impianti. Per quello che riguarda il gas purtroppo nn è più conveniente come prima,infatti molta gente in inverno riscalda casa con condizionamento commutato in pompa di calore,anche perche con 3 minuti si ha il locale completamente riscaldato a fronte dell'oretta che impiegherebbe il classico riscaldamento. |
ti riporto solo alcuni dati con 8 10 mila euro ti fai un impianto che ti produce 1 kwp e ti dura in media 25 30 anni e per 20 ti assicuri che l'eccedenza la vendi a 0,445 euro per ogni chilowattore prodotto dai pannelli solari.(è un decretro) quindi già in 8 anni potresti esserti ripagato dell'investimento iniziale, e la tua casa aumenterà di valore se la dovresti vendere,
|
Secondo me non si puo' parlare di energia pulita con biodiesel, metano....non bisogna bruciare, altrimenti che pulita e'??? Solare, idroelettrico, maree, eolico.... tutto cio' che e' eterno e non crea effetti secondari (quindi non considero il nucleare).
Per il solare c'e' solo una stragrande mancanza di conoscenza. Gli acculumatori non si usano se non in alta montagna -> Grid Connected con Enel. La durata di 25 anni dove l'avete letta? Gli ultimi pannelli monocristallini e polocristallini ci sono da 20 anni !!! Li garantiscono fino a 20 anni...come fanno in 5 anni a rompersi? Sono circuiti, mica motori a cinghie! Non dico che il solare e' la soluzione, ma come x gli acquari, comincia ad avere un ottimo schiumatoio e fai un passo avanti. |
concordo con te gli accumulatori servono solo per accumualare se non ne hai bisogno non accumuli( impilca che hai sempre la fornitura enel) sono garantiti fino a 20 anni, non è che si rompono in 5 anni ma si rovinano in 25 30 anni,rendono meno o si guastano, sono sempre soggetti agli agenti atmosferici, caldo- freddo, e anche tutte le porcherie chimiche che ci sono nell'aria li danneggiano, non sono eterni purtroppo
|
Non fraintendetemi non stò dicendo no al fotovoltaico anzi ben venga solo che il cogeneratore sarebbe già pronto nellimediato i fotovoltaici hanno ancora bisogno di sviluppo e ricerca. ;-)
|
io ti sto riportando i dati poi vedi cosa conviene, ti ripeto non conosco bene il cogeneratore quindi non posso farti paragoni, però aggiungo una cosa ci sono anche gli incentivi per il solare che a volte arrivano anche al 75% della spesa
|
Adesso non ci sono piu gli incentivi, appunto perche' c'e' "Conto Energia" con il quale ENEL ti paga 0.445 euro/kw prodotto con limite al numero di kw pari a quanti ne consumi all'anno.
|
Ma mini centrali ad idrogeno? Esistono? Anche la BMW si sta lanciando nel settore ma ne esistono per produrre energia pulita a casa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl