![]() |
In bocca al lupo ,
Tieni aggiornato il post con l’andamento della vasca Comunque avevo ragione, hai allestito la vasca come là si allestiva 30 anni fa ( probabilmente quel signore ha seguito lo stesso allestimento fatto da lui - anche se non credo che avendo duri e 700 litri non abbia luce o abbia biologico), spero che tu non ottenga gli stessi risultati di quei tempi.......... |
Gli ho mandato il tuo messaggio per intero ti farò sapere cosa mi risponderà per il momento grazir già per avermi risposto[emoji6]
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Ultima cosa, fatti dare (se ha un dsb) un po’ di sabbia per inoculare il tuo , se il tuo amico non ha sabbia cercala ti da una grossa mano ...
|
Grazie la sto cercando devo trovare qualcuno in zona che mi aiuti
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Per il resto io sono inesperto vedendo i suoi due acquari uno di 700 litri con una lampada a led di 12000 euro e un cubo da 150 litri con splenditi coralli molli mi sono fidato, poi e lo zio di mio suocero ha un sacco di anni di esperienza e possibile che faccia errori del genere questo mi sto chiedendo??? Lei che dice? Mi ha fatto comprare tutto lui la vasca i due t 8 dicendo che per i molli bastano e avanzano, lo skimmer me lo ha venduto lui a cui manca la pompa orginale, le rocce me le ha fatte comprare in un negozio di cui conosce molto bene il proprietario, mi ha detto di prenderne qualcuna morta se non volevo spendere un patrimonio e il resto le abbiamo prese vive, mi mancano ancora le pompe di movimento e gia sto a 300 e passa euro Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Acquario nuovo
Scusa ma non mi quadra la spesa.....
Per una vasca da 200 litri spendere 300 euro in pratica vuol dire spendere nulla, una vasca da 200 litri con tecnica ottima spendi circa 2000€, secompri sul mercatino e/o cose non di primissima qualità può cavartela con la metà Sicuramente non hai un sistema di rabbocco dell’acqua (70 -100 €j non penserai di farlo a mano ; avresti sbalzi di salinità incredibili Hai un impianto d’osmosi (100 - 120 €) ? un rifrattometro per la salinità ( 30- 40 €) Tutte cose indispensabili per gestire un Marino Beh, in effetti riconteggiando tutto la spesa dei 300 euro è giusta per quello che hai preso , Dici di avere messo circa 16 chili di rocce vive, in negozio si vendono dai 14 ai 18 euro al chilo quindi circa 200, un filtro, due neon che praticamente non si usano più, il sale , lo skimmer ( nuovo su fishandstrett lo vendono a 36 $) , si i 300 euro sono giusti; secondo me spesi non bene ma giusti. Comunque , un consiglio che ti do è di seguire una sola strada, hai deciso di allestire così, prova; non seguire duecento pareri, ognuno ha una sua strada . Solo non giocare con la pelle dei pesci e dei coralli, prima di inserire controlla tutto bene Naturalmente ricorda che nella tua vasc puoi mettere pochi e piccoli pesci e soprattutto nessun acanturide importante (insomma niente “Dory” - hepatus) |
Domani ne parlerò sicuramente con lui perche non mi aveva messo in luce di queste cose...illudendomi di quello che possiamo fare con questi oggetti
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Mai l'ultima cosa che voglio e far morire pesci inutilmente finche tutto non sarà perfetto non metterò in vasca neanche una lumachella...per capirci ho anche altri animali e so quanto tengo a loro..e così vale anche per un semplice pesce rosso. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ce qualche altro consiglio che mi potresti dare? Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Guarda vasche simili alla tua nella sezione mostra e descrivi, e vedi come sono allestite. A nessuno piace gettare via soldi, ma tutti noi lo abbiamo fatto [emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35] Spesso a causa dell’inesperienza ci fidiamo di cosa dicono i alcuni negozianti oppure speriamo di essere furbi e comprare a niente cose che vanno benissimo, poi però SEMPRE ci si accorge che per avere certi risultati bisogna avere (oltre all’esperienza) tecnica adeguata ;se uno skimmer costa 400 euro e un’altro 36 dollari un motivo c’è .......... ma spesso lo scopriamo troppo tardi . Un mio amico negoziante (lui deve vendere, ma secondo me sbaglia), fa allestire le vasche come hai fatto tu prospettandogli cosa stratosferiche . Quando gli ho fatto notare che certi risultati uno non può averli, anzi che uno avrà problemi ; lui dice :<< ma se io gli dico di spendere 2000 euro lui scappa, se gli faccio spendere 400 lui compra, poi quando non vede i risultati e i vede problemi per risolvergli gli vendo altra roba ..........>> Così facendo uno o spende un botto in più oppure porta tutto in cantina e abbandon? Il Marino purtroppo è un hobby costoso e non ci sono scorciatoie Poi magari il tuo amico le ha trovate ..... buon per lui |
Vi do aggiornamenti non posso che ringraziarti per adesso
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Buonanotte Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Buonanotte
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl