![]() |
Quote:
|
diciamo che la sabbia favorisce la formazione di zone anossiche, ma se non muovi molto spesso il fondo non è un problema. Le piante si ancorano meglio nella ghiaia ma crescono bene anche con la sabbia. Se vuoi puoi mettere anche delle caridine ma assicurati di inserirle come prime ospiti in modo che abbiano il tempo di trovare dei ripari.
|
Quote:
dimenticavo in entrambi i casi parlo di ghiaia naturale (no ceramizzata) della haquoss |
tant'è che se vuoi i cory devi mettere la sabbia.
|
Quote:
Spieghino per far passare meglio il messaggio: I barbigli dei cory sono apparati delicati, li usano per ravanare, anche prepotentemente, nel fondo. IL ghiaietto, per quanto "fine sia", non è leggero come la sabbia e spesso è anche tagliente, eventuali micro abrasioni sui barbigli portano a infezioni serie. Usa la sabbia se vuoi i cory le zone anossiche si formano molto in fondo, dove non arrivi con la pulizia, i cory contribuiranno a ossigenare i primi cm di sabbia, quindi non temere. |
Ovviamente.
Spieghino per far passare meglio il messaggio: I barbigli dei cory sono apparati delicati, li usano per ravanare, anche prepotentemente, nel fondo. IL ghiaietto, per quanto "fine sia", non è leggero come la sabbia e spesso è anche tagliente, eventuali micro abrasioni sui barbigli portano a infezioni serie. Usa la sabbia se vuoi i cory le zone anossiche si formano molto in fondo, dove non arrivi con la pulizia, i cory contribuiranno a ossigenare i primi cm di sabbia, quindi non temere.[/QUOTE] grazie per l'utilissimo consiglio. di ghiaia ne avrei messo 20 kg...per la sabbia è lo stesso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl