![]() |
Non è fertile in terreno, è misto di sassolini azzurri e altri sassolini porosi e leggeri.. Infatti infilarci le piante è un'impresa! Grazie mille!
|
scusa, ma dove lo hai preso il fondo? nel senso se lo hai comprato sulla confezione c'è scritto cos'è, altrimenti passadal negoziante e fatti dire cosa sia :) ..
per le piante: la rossa dovrebbe esser alternathera, quella alta centrale cabomba o sessiflora (se riesci a farmi una foto da vicino alle foglie ti dico con sicurezza), quella a nastro forse vallisneria, l'altra è anubias.. Per quest'ultima, l'anubias, il rizoma non va interrato, non capisco se si su legno o meno, cmq l'importante è che il rizoma resti fuori dal fondo; e va ombreggiata, se la metti in piena luce rischi ti si riempia di alghe. Curiosità, ma per piantumare non usi le pinze? Altra cosa, sulla destra vedo qualcosa di verde sul fondo, facci una foto, potrebbero esser cianobatteri. Appena puoi facci sapere il risultato dei test, così pensiamo anche alle carenze delle piante. |
Dunque, non ho ancora fatto analizzare l'acqua, nel frattempo ho fatto il cambio è ho miscelato con l'acqua l'acquasafe della tetra. Mi sa che avevi ragione e quel verde che vedevi è un problema infatti non sembra una nebbia batterica ma qualcosa di meno intenso e lattiginoso. Io faccio una foto dello stato dell'acqua due o tre giorni dopo il cambio. Non ho toccato i cannolicchi e i pesci stanno prevalentemente sulla superficie e pure le lumachine stanno in alto.... Sono demoralizzatissima. Rimetto i valori comunque del test che faccio io...
Ci2 0 No3 10 No2 0,5 non riesco ad abbassarli nemmeno con l'acqua che mi hai consigliato di usare. GH >10 KH 6 PH 7.6, è salito! ------------------------------------------------------------------------ https://s31.postimg.cc/8dzqh2tjr/image.jpg |
Il fondo è costituito da ghiaia ceramizzata e granuli di argilla porosi...
|
fatti analizzare l acqua, é possibile che no2 hanno sempre lo stesso valore perché il test nn é affidabile.
abbassa la temperatura di mezzo grado al giorno fino ad arrivare a 25. appena hai tempo valori affidabili vediamo come procedere con il resto. l'altra che stavo rileggendo in merito al cambio.. io ti ho consigliato di utilizzare della demineralizzata nn un biocondizionatore.. l acqua demineralizzata serve ad abbassare i valore (non contenendo sali), l acqua safe fa altro, "neutralizza" cloro e metalli pesanti, non toglie sali. ------------------------------------------------------------------------ e nn ti demoralizzare che non serve e non aiuta. serve un po' di pazienza e capire cosa c'è da aggiustare per far star al meglio piante e pesci. tranquilla che risolviamo |
OK, avevo capito acqua demineralizzata ma sempre da aggiungere l'acqua safe.. Provo a rifare il cambio di acqua senza aggiungere quel prodotto.
Ti faccio sapere cosa succede.. Mi sembra già peggio di ieri. Grazie mille |
aspetta un attimo, quanta acqua avevi cambiato? perché utilizzando demineralizzata i valori devono scendere. io li ho visti uguali, kh gh. ho pensato avessi utilizzato altra acqua, con biocondizionatore.
cmq x i prox nn superare il 15% se fai cambi ravvicinati e immetti acqua sempre alla stessa temperatura di quella in vasca, tutto per nn creare shok ai pesci. |
Ok finalm note ho risolto, cambiato come hai detto tu l'acqua e ora i valori sono perfetti, l'acqua è cristallina ma in più ho aggiunto in vasca il filtro per l'acquario da 40l, mi fa sentire più tranquilla perché mi sembra che il filtro dato in dotazione con l'acquario da 100l non funzioni bene.
Ecco i valori Ci2 0,2 No3 10 No2 0 !!!!!!! GH >10 KH 6 PH 7.2 Comunque visto il litraggio dell'acquario penso che porterò indietro i due scalari (che sono due femmine e si picchiano) e prenderò dei gruppi, intanto ho preso una decina di cardinali.. Tengo più o meno specie piccoline così non avranno problemi di spazio... Volevo inserire dei tronchi.. Accortezze? Grazie per tutto!!!!! |
Un'ultima cosa.. Dici che è il caso di sostituire quel gigantesco è orribile, poco funzionante filtro che era in dotazione con un filtro esterno? Ho comprato anche una pietra porosa da attaccare a quella pompa per areare di più l'acqua, lo inserisco? In più ho letto che lo strato del fondale dovrebbe essere almeno 8 cm.. E il mio sarà 2 cm scarsi? Posso inserire altra sabbia con i pesci all'interno? Magari sempre molto grossa come quella che già c'è è molto lentamente.. Fammi sapere cosa ne pensi! E se ti va consigliami qualche tipo di pesciolino da inserire insieme ai cardinali sostituendo gli scalari!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl