AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Nanoreef in 70 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50874)

edvitto 30-07-2006 13:37

Quote:

molti usano solo lo schiumatoio
I principi del berlinese sono:
1. Tante rocce vive
2. Forte schiumazione
3. Una forte illuminazione con lampade MH
4. Il mantenimento dei livelli di calcio e carbonati
5. il reintegro di iodio e stronzio
Come questo venga fatto (reattori di calcio o KW, integrazione con appositi additivi, quale skimmer, quale lampada...) sono domande che ineriscono la tecnica, non il metodo.
La sump è solo ed esclusivamente una vasca di raccolta che ha la funzione di alloggiare la parte tecnica, per tenerla lontana dalla vista. In realtà assolve altre due importanti funzioni, ovvero funge da vasca di decantazione e aumenta il litraggio della vasca, ma questo è secondario. Il fatto che tu non voglia usare la sump, non cambia il tipo di metodo a cui fai riferimento.
Tieni poi presente che facilmente prima o poi ti troverai ad usare un filtro a letto fluido, ed è un altro accessorio tra i piedi; ed il sensore per il rabbocco automatico; e...
Secondo me la sump è comoda, e per un sistemino di 70-100L val già la pena di farla... certo, per vasche più piccole non convine...
Comunque, se decidi di non farla non cambia niente; schiumatoio interno (di esterni, sono tutti troppo ciofeche per 70L..., o troppo cari e sopradimensionati...) e sei a posto...

nirvana 30-07-2006 13:51

il mio problema per la sump è come sistemarla, in quanto sarei obbligato a comprare un tracimatore e poi all'inzio non vorrei spendere una cifra, ma col tempo migliorare tutta la strumentazione. quindi vorrei partire da una base

edvitto 30-07-2006 13:58

Quote:

all'inzio non vorrei spendere una cifra
E fai benissimo... solo che non volevo ti facessi idee sbagliate...
Mi sembra che per la tua vasca e le tue aspettative il tuo progetto vada bene; tieni però presente che migliorare poi ti costa tutto ex novo... e la roba vecchia la butti... valuta tu se ne vale la pena...

nirvana 30-07-2006 14:16

lo so che ci sono soldi da spendere per fare le cose bene,quindi vorrei partire da una via di mezzo ne troppo ne poco. raccogliendo un pò le idee metodo berlinese (ovvio)con schiumatoio interno obbligatorio se voglio tenere qualche pesciolino. il filtro esterno si o no?visto che il primo pesciolino se arriverà sara dopo qualche mese di maturazione della vasca cosa e necessario da subito per una vasca con pietre vive?

edvitto 30-07-2006 14:33

Quote:

il filtro esterno si o no?
Ti sembra che abbia citato in precedenza un qualche tipo di filtro esterno?
Nel marino è fortmente sconsigliato l'utilizzo del biologico. Quello che ti serve te lo ha già detto wortice:
1. luci (per dei molli, una batteria di PL tipo 2*55W potrebbe andare bene, vedi questa: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=247)
2. skimmer (per la tua vasca un tunze andrebbe bene, tipo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=871; alternative vere non ne conosco)
3. Pompe di movimento, meglio due o tre, per un totale di 1400 L/h almeno.
4. termoriscaldatore da 150-200W
5. Se parti adesso, ventole di raffreddamento
6. Rifrattometro, su questo non si può transigere
7. sale per marino
8. acqua di osmosi
9. rocce vive, per un totale di 15kg circa, meglio due in più che uno in meno... dipende poi dal tipo di rocce, devono occupare circa un terzo del volume.

nirvana 30-07-2006 14:37

no scusami il mio si o no era riferito al fatto di usarlo o meno, anche se ho visto che un letto fluido non sarebbe male.

wortice 30-07-2006 14:38

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
la mia idea da profano per ora sarebbe, schiumatoio( esterno) e filtro esterno. anche l'idea della sump potrebbe andare ma in quel caso ho bisogno anche di un tracimatore. cmq il metodo è il berlinese qui non ci piove, molti usano solo lo schiumatoio ho visto, la vasca è 70 litri netti forse anche di più in quanto ho lasciato 5 cm dal bordo come colonna d'acqua



Il tracimatore lo puoi fare con un tubo rigido e lo fai arrivare fino a livello dell'acqua.. piu' o meno come ti ho disegnato sotto..

Se calcoli una sump di 40x30x30 sia ricavata da commerciale o fatta dal vetraio, non spendi piu' di 40€ e per forare il vetro circa 10€.. altri 15 € in accessori pvc e hai la vasca che e' bella e fatta...altro che filtro esterno.

Se poi vuoi proprio una cosa fatta bene, puoi farti fare un pilastrino in un angolo in vetro opalina nero di circa 10x10 con pettine sopra in pvc..all'interno della colonnina monti il sifone durso..

Ricorda che i miei suggerimenti sono solo per farti un idea...non per sviarti..

Puoi anche non farla, ma lo spazio occupato all'interno diventera' tanto.. e perderai molto in fatto di estetica ;-)

wortice 30-07-2006 14:41

edvitto,
Quote:

5. il reintegro di iodio e stronzio

lo iodio nel nano non va integato...ma viene apportato con i cambi parziali!

edvitto 30-07-2006 14:43

Quote:

lo iodio nel nano non va integato...ma viene apportato con i cambi parziali
Ho solo citato Rovero... Se applichi un metodo berlinese nel nano, e riduci i cambi di acqua, allora devi reontegrare tutto...
Per il resto sono daccordo con te, io cambio spesso e non reintegro un fico... ho solo citato!

edvitto 30-07-2006 14:44

Quote:

no scusami il mio si o no era riferito al fatto di usarlo o meno, anche se ho visto che un letto fluido non sarebbe male
No, il biologico no, non si usa. Il letto luido è un'altra cosa, e si vede se usarla all'occorrenza, in funzione della quantità di fosfati in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10264 seconds with 13 queries