![]() |
ma che c'entra vicino al mio nome vorrei dire... #23 #23 #23
|
[OT]niente Dani, ho fatto solo un collegamento involontario tutto qui ...[/OT]
Tornando al 3D, se metti altre rocce vive, cerca di prenderle già ben stabulate, almeno eviti di avere picchi nei valori (PO4, NO2, etc...) che potrebbero causare problemi ai pesci e agli invetebrati ... |
Ciao,
Correggere in corsa gli errori di una vasca male allestita sia dal punto di vista tecnico (luce e skimmer in primis) che "biologico" leggasi rocce vive è assai difficile. Fermorestando che hai pochissime rocce dovresti aggiungerne almeno altri 20 Kg, ma una volta aggiunti, specie se con le luci accese a pieno fotoperiodo (necessarie per la vita degli invertebrati che hai in vasca) i nutrienti ti schizzeranno alle stelle, con conseguente alta probabilità che quello che hai in vasca ti vada tutto al creatore. Altro punto dolente è la tecnica, via le spugne che almenchè non le lavi ogni due giorni si rilevano delle ottime "fabbriche" di nitrati in tempi assai più rapidi di quanto si creda, e sifonata di tutta la sabbia, cambio dello skimmer "giocattolo" con uno vero come ad esempio un deltec MCE600 o un turboflotor 1000 (valuta anche l'usato), e cambio radicale dell'impianto di illuminazione con tubi T5 (almeno 4). Questo in primissima battuta, si penserà poi al movimento, nettamente insufficiente con la sola pompa da 950 lt/hr. Come vedi, far quadrare il cerchio è assai difficile e rischi di perdere tutto. Se il tuo negoziante ha chiuso io ti consiglio di vendere tutti gli invertebrati ed i pesci qui sul mercatino, oppure valuta una permuta in qualche altro negozio con delle rocce vive o tubi al neon o quello che vuoi tu, e riparti da zero, come consigliato. Rattoppando qua e la rischi solo di fare grossi danni e spendere parecchi soldi per nulla, in quanto non è assolutamente detto che recuperi una vasca già fortemente compromessa. Questo è il mio consiglio, magari parti con tutti i "lavori" a settembre, quando i negozi della tua città saranno tutti aperti e sul mercatino ci sarà più giro sia di acquirenti che di venditori (per lo skimmer le pompe ecc ecc). Un salutone, Roberto. |
Quote:
x squalo: segui i consigli più alla lettera possibile, perchè la vasca è carina e potrai ottenere ottimi risultati |
nel caso lavassi le spugne come mi hai consigliato,devo anche rimettere nell'acqua il biodigest??? o è comunque opportuno utilizzarlo 1 volta ogni 15 giorni???
posso poi utilizzare prodotti tipo combisan e trace elements(reef evolution) magari x sostenere gli invertebrati e per migliorare la qualita dell'acqua??? ultimamente come già ho sritto inizialmente stanno crescendo delle alghe....sintomo della cattiva qualità dell'acqua o fa parte del ciclo biologico delle rocce??? |
se tengo fuori le spugne e nn posso ancora inserire ulteriori 20 kg di rocce vive....cosa è che mi blocca i detriti risucchiati nel filtro???? in questo modo dovrei far pescare lo skimmer nel vano del filtro x rendere 1 pò più pulito il tutto???
che ne pensate.... |
ciao, le spugne levale pure, per i biodigest puoi usarli tranquillamente, male non fanno di certo anche se grandi migliorie sinceramente non ne ho viste dosandoli. Per quanto riguarda le integrazioni io sono scettico di mio e reputo tali prodotti fatti più per la testa dell'acquariofilo e per il portafoglio di chi li produce. Io personalmente non integro nulla a parte Ca (con reattore) e Mg, il resto lo lascio che lo faccia il cambio settimanale. Ma questo è un mio personalissimo parere.
Per quanto riguarda le alghe, credo che più che la maturazione siano indice di un acqua assai ricca di nutrienti. Secondo me la vasca va rimpostata come ti ho detto prima altrimenti sarà un continuo |
Si ma le spugne toglile o tienile lavate settimanalmente xchè altrimenti ti fanno da biologico e di conseguenza c'è un aumento degli NO3.Io personalmente non ne ho o meglio le avevo e poi le ho le ho eliminate del tutto...
Spero che tutti i cambi d'acqua fatti in passato tu li abbia fatti con acqua di OSMOSI in modo da aumentare la qualita' di questa poi come ti hannio fia detto movimento e luce!!! Le alghe moooolto strano che non siano comparse prima.Di che colore sono?? Se marroni sono diatomeee se verdi e filamentose nn ricordo il nome ma cmq sono date da inquinanti come PO4 nell acqua. La situazione e' complicata... #07 Metti anche delle rocce già spurgate e se le trovassi da un acquario già aviato sarebbe mooooooolto meglio cosi non avresti ulteriori problemi |
OK OK OK.....GIOVEDì ho aggiunto altri 10 kg di rocce già spurgate e 2 pompe di movimento da 2400 l/h.....alternate....cosi dovrebbe andare meglio no???
|
Diciamo ke sei sulla retta via!
Si decisamente meglio...adesso potresti avere xò un qualke problema di alghe dato dall'inserimento di rocce nuove xò tu tieni botta e forza e coraggio #36# ! Mi raccomando solo ed esclusiavamente acqua d osmosi e il prox pass un po + d luce poi direi ke cei! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl