![]() |
Salve,
Ho effettuato il primo cambio parziale d'acqua circa il 25% Ora i valori sono PH 6,8 KH 8,5 GH 8 NO2 <0,3 NO3 5 PO4 0 FE 0,1 Ho sciacquato la spugna del filtro nell'acqua del cambio non sostituendola Potrei già pensare di inserire almeno qualche lumaca (pensavo alle neretine) o devo ancora attendere? |
Tabella alla mano... hai ancora un po' troppa CO2 (molta meno, ma sempre troppa).
Abbassa ancora il KH e poi: - mantieniti su valori acidi (per favorire ferro in colonna, quindi mantenere piante spinte, ecc.) e allora andrei di caridine (da scegliere per quel pH, e stando attento alla fertilizzazione perché potrebbero risentirne). Oppure: - ti porti sopra pH 7 e metti gasteropodi (ed eventiualmente caridine compatibili). Stesse raccomandaziooni per la fertilizzazione. |
Quote:
Ma con questa quantità di CO2 sono sempre nel range "letale" per forme di vita che non siano piante? Uso il protocollo Seachem excel, flourish,potassium + ogni giorno 1 goccia Ferropol24 Pensavo a red cherry e japonica perchè ho letto sono le + resistenti al ferro. Ma quindi con valori acidi non ho speranze con le neritine? Grazie per i preziosi consigli stasera posto qualche foto aggiornata se riesco |
Portati sotto 30 mg/l di CO2 (v. TABELLA) e puoi tenere gli animali che vuoi (compatibilmente con gli altri parametri).
|
2 allegato(i)
grazie Vanni procederò come da te consigliatomi
Stasera torno a casa e cosa ti trovo dentro? A me sembra un "alieno"#30 Insetto lungo già 1 cm visibile ad occhio nudo, corpo affusolato, coda piumata a 3 direzioni, zampe lunghe. Sembra tipo una libellula o una mantide E' innocua per le mie prossime red cherry o mi consigliate di toglierla? |
Guarda se fosse una larva di libellula. Nel caso è un predatore di piccoli animali, avannotti, ecc.
Per le caridine non so se sia pericoloso ma probabilmente sì. Per i gasteropodi invece non ci sono problemi. |
Si ho controllato su google e mi sembra proprio una maledetta larva carnivora di libellula/damigella
Parte la caccia per eliminarla. Uff sono un po' spaventato ora già l'ho persa non la vedo più |
Controlla a luci spente. Tende a stare spesso nello stesso posto.
|
Cerco di rimanere calmo
Purtroppo ne ho avvistata un'altra quindi sono almeno 2. Una già più verde e grande e l'altra un po' più piccola. Ho provato con pinzette e retino ma non sono riuscito sono scattose e non riesco a prenderle. Agguati notturni? Scusami sono principiantissimo e ora queste larve ho paura mi facciano posticipare l'ingresso delle red cherry e japonica sono un po' spaventato non riesco a prenderle Potresti spiegarmi meglio gli agguati notturni? Con una lucetta esterna dici di scovarle e poi con le pinze prenderle? Ma dopo quanto fanno la muta e volano via? Ma a loro volta lasciano altre uova? Oddio spero di no |
Stai tranquillo. Di notte, accendi la luce e le vedi, sul fondo o vicino al vetro. Se le hai viste in un punto, le rivedi lì. Tra poco mutano e volano via. Per le uova, sono state fatte (almeno) l'estate scorsa, e fino ad allora non hai problemi.
Puoi anche allevarle a parte, se vuoi, basta un sottovaso di acqua vecchia. Prenderle non è difficile, comunque. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl