AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nano 60L..chi mi da una mano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503487)

alegiu 01-02-2016 09:43

gli a + b ti consentono di tenere stabile la triade, possono essere utilizzati anche per aumentarla, ma non è che convenga tanto, piuttosto conviene portarla ad un giusto range con i buffer poi con a + b la mantieni

nikolo00 05-02-2016 10:30

Ragazzi mi arriveranno oggi le resine finalmente..quante devo usarne x il mio 60litri?devo sciacquarle prima o basta che le metto in una calza e le appendo al vetro della vasca?grazie ;)

simonecoltro 05-02-2016 12:07

ciao nikolo (di Verona xiiiii)
premetto che sono un neofita incallito, ma i big mi hanno consigliato di sciacquare bene per rimuovere la polvere e poi il sacchetto l'ho messo in sump vicino alla discesa dove c'è movimento

ciao butel

nikolo00 05-02-2016 14:20

sei di verona anche tu??#28
Comunque alla fine mi son costruito una specie di filtro a zainetto con una bottiglia(nn ho sump) e ci ho messo dentro circa 150 grammi di resine in un sacchettino..spero di non aver fatto una minchiata #17

simonecoltro 05-02-2016 18:30

Si abito fuori e lavoro in centro

nikolo00 21-02-2016 11:29

Allora, vi aggiorno.
Usando le resine in un filtro a zainetto autocostruito i fosfati sono scesi di molto, sono ora tra lo 0 e il 0,03mg/L. In realtà però il problema delle alghe filamentose marroncine persiste :/
Ho iniziato a usare anche Kent A+B. Rifiuti azotati sempre a zero, kH 8,45; Ca 395; Mg 1215; pH 7,4.
Mi sembra inizi ad andare meglio, immagino piano piano il calcio si alzerà usanto A+B giusto? Per quanto riguarda il pH, perchè è cosi acido?
E infine una domanda per simone, non è che avresti qualche molle o lps da vendermi? non ho conosciuto molti altri acquariofili marini in provincia di verona per scambi a mano di talee!:(
grazie a tutti ;)

simonecoltro 21-02-2016 15:26

Quote:

Originariamente inviata da nikolo00 (Messaggio 1062730274)
Allora, vi aggiorno.
Usando le resine in un filtro a zainetto autocostruito i fosfati sono scesi di molto, sono ora tra lo 0 e il 0,03mg/L. In realtà però il problema delle alghe filamentose marroncine persiste :/
Ho iniziato a usare anche Kent A+B. Rifiuti azotati sempre a zero, kH 8,45; Ca 395; Mg 1215; pH 7,4.
Mi sembra inizi ad andare meglio, immagino piano piano il calcio si alzerà usanto A+B giusto? Per quanto riguarda il pH, perchè è cosi acido?
E infine una domanda per simone, non è che avresti qualche molle o lps da vendermi? non ho conosciuto molti altri acquariofili marini in provincia di verona per scambi a mano di talee!:(
grazie a tutti ;)

Ciao ragazzzo
Non sono molto più avanti di te ma ti posso regalare una sinularia e ho una stylopora milka che potrei taleare ma non ho idea di come si faccia
Se viene a prenderti comunque la sinularia te la regalo molto volentieri

tene 21-02-2016 16:16

Quote:

Originariamente inviata da nikolo00 (Messaggio 1062730274)
Allora, vi aggiorno.
Usando le resine in un filtro a zainetto autocostruito i fosfati sono scesi di molto, sono ora tra lo 0 e il 0,03mg/L. In realtà però il problema delle alghe filamentose marroncine persiste :/
Ho iniziato a usare anche Kent A+B. Rifiuti azotati sempre a zero, kH 8,45; Ca 395; Mg 1215; pH 7,4.
Mi sembra inizi ad andare meglio, immagino piano piano il calcio si alzerà usanto A+B giusto? Per quanto riguarda il pH, perchè è cosi acido?
E infine una domanda per simone, non è che avresti qualche molle o lps da vendermi? non ho conosciuto molti altri acquariofili marini in provincia di verona per scambi a mano di talee!:(
grazie a tutti ;)

A parte che per gli Ot che sarebbe meglio utilizzare gli mp ,lo scopo degli a+b non è quello di alzare un valore ma quello di mantenerli stabili.
Quindi prima sarebbe utile portare la triade bilanciata con dei buffer e poi solo in quel momento cominciare ad utilizzare gli a+b


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nikolo00 21-02-2016 16:25

Ok, nel mio caso quindi dovrei prendere un buffer per il calcio giusto? Anche se avendo solo una piccola caulastrea come duro x il momento forse é superfluo...cosa dite?

simonecoltro 21-02-2016 18:27

A parte che per gli Ot che sarebbe meglio utilizzare gli mp ,lo scopo degli a+b non è quello di alzare un valore ma quello di mantenerli stabili.
Quindi prima sarebbe utile portare la triade bilanciata con dei buffer e poi solo in quel momento cominciare ad utilizzare gli a+b

Scusa Roberto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08463 seconds with 13 queries