AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ATS (Algae Turf Scrubber) parliamone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500432)

paperino68 06-04-2016 11:08

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062746930)
io per quanto mi riguarda, non avendo spazio per un refugium, ho creato uno spazio in sump per un Upflow Algae Scrubber, ovvero due paratie di forex(opache) distanti circa 10cm, da un lato 4 tubi led sommergibili cinesi, dall'altro una rete, sotto la rete due porosone lunghe collegate a un areatore.
Le bollicine servono a fornire alle alghe sulla rete la co2, nella paratia inoltre l'acqua va verso l'alto.
Allo schiumatoio posto nello spazio adiacente non arriva luce.
Per i funzionamento vi farò sapere, ho pronta solo la sump :-) l'acquario me lo consegnano giovedì, ma mi sa che prima di un paio di mesi non vedrà una goccia d'acqua, devo ancora comprare pompa di risalita, e pompe di movimento, senza contare la sabbia e una decina di kg di rocce vive (DSB).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao puoi fare foto del materiale e indicarci spesa,consumi e dimensioni? #28

qoeletd 06-04-2016 20:13

per le foto aspettiamo sabato, ma per i costi, i tubi led venivano 7€ l'uno, le porose 5, la rete tipo 1€, la sump l'ho fatta in forex col frontale in vetro quindi il costo delle paratie lo considero parte della sump.
Ma io mi sono dovuto un po impiccare proprio per la sump in forex, se avevo tutte le pareti trasparenti ce ne sono a bizzeffe di progetti su internet con 2 teglie, una porosa e una lampadina, la monti su una parete laterale e hai fatto con tipo 10€ di spesa complessiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ah già, i consumi, le lampade led cinesi consumano 5W l'una mi pare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ma detto tra noi, la mia ed in generale l'ATS stesso, mi sento di dire che siano soluzioni di ripiego al l'impossibilità per un motivo od un altro di inserire un refugium, che se avessi avuto 30cm in più di spazio lo avrei messo senz'altro. Per me, se riempito di alghe superiori, funziona paro paro, cioè queste provvedono ad assorbire nitrati e fosfati in eccesso, e a occhio da meno sbattimenti in termini di manutenzione, la retina dell'ATS va pulita ogni settimana se funziona come dovrebbe, in vacanza credo proprio lo terrò direttamente spento, un conto è chiedere a qualcuno di svuotare il bicchiere dello schiumatoio, un altro è ripulire quella melma verde.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68 06-04-2016 23:05

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062747079)
per le foto aspettiamo sabato, ma per i costi, i tubi led venivano 7€ l'uno, le porose 5, la rete tipo 1€, la sump l'ho fatta in forex col frontale in vetro quindi il costo delle paratie lo considero parte della sump.
Ma io mi sono dovuto un po impiccare proprio per la sump in forex, se avevo tutte le pareti trasparenti ce ne sono a bizzeffe di progetti su internet con 2 teglie, una porosa e una lampadina, la monti su una parete laterale e hai fatto con tipo 10€ di spesa complessiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ah già, i consumi, le lampade led cinesi consumano 5W l'una mi pare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ma detto tra noi, la mia ed in generale l'ATS stesso, mi sento di dire che siano soluzioni di ripiego al l'impossibilità per un motivo od un altro di inserire un refugium, che se avessi avuto 30cm in più di spazio lo avrei messo senz'altro. Per me, se riempito di alghe superiori, funziona paro paro, cioè queste provvedono ad assorbire nitrati e fosfati in eccesso, e a occhio da meno sbattimenti in termini di manutenzione, la retina dell'ATS va pulita ogni settimana se funziona come dovrebbe, in vacanza credo proprio lo terrò direttamente spento, un conto è chiedere a qualcuno di svuotare il bicchiere dello schiumatoio, un altro è ripulire quella melma verde.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mmmh no.. anche in natura il turf agisce in maniera + poderosa rispetto alle alghe superiori e non solo.. se hai il turf.. le alghe regrediscono mentre il turf prospera,ovviamente da letture su reefcentral e non x esperienza diretta#13.

per funzionare bene sembra che i migliori sono quelli che hanno la onte luminosa su 2 lati,così il turf cresce su entrambi i lati della rete

qoeletd 07-04-2016 21:25

capimose, il punto è lo sbattimento, rapporto costi/benefici, sarà pure più efficiente del refugium, ma torno a dire che se potevo evitavo :-)
Sul discorso luce dai due lati è vero, funziona meglio, ma a prescindere io non ho ancora capito come si fa ad illuminare il Turf senza illuminare anche se in minima parte il resto della sump, io ho visto che il buio completo si mantiene solo con gli Upflow etc.. che tengono la luce e la rete chiuse in 2 simil-teglie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valeryo89 07-04-2016 22:32

Io ho progettato già di farlo con una piccola pompa collegata ad un tubo forellato che fa colare l acqua su una rete,ma la porosa a cosa serve?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

paperino68 07-04-2016 23:58

boh la porosa non so.. da quel che ho capito c'è chi usa anche un areatore
-si gli upflow non fanno passare niente

qoeletd 08-04-2016 08:14

la porosa serve negli Upflow ad areare la rete, che è sommersa, e senza, non riceverebbe abbastanza c02 per lo sviluppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUIGI ci. 18-04-2016 18:10

ciao a tutti ,
io lo sto usando da 4 mesi e devo dire che sono contento,
i phosphati e i nitrati non sono andati via al 100% ma sono veramente bassi

il mio e un DIY (Fai da te) semplicissimo e utilizzo la pompa di risalita per alimentarlo
ed un led di 10 watts 8:1 ( 8 rossi 660 e 1 blu 445nm)

http://i1194.photobucket.com/albums/...125_182817.jpg

http://i1194.photobucket.com/albums/...01818_edit.jpg

http://i1194.photobucket.com/albums/...125_202439.jpg

http://i1194.photobucket.com/albums/...51322_edit.jpg


http://i1194.photobucket.com/albums/...103_133258.jpg

http://i1194.photobucket.com/albums/...103_133603.jpg

Fuori della Sump
http://i1194.photobucket.com/albums/...35355_edit.jpg

http://i1194.photobucket.com/albums/...120_172840.jpg

http://i1194.photobucket.com/albums/...103_140135.jpg

Ho utilizzato il metodo con gli anelli aperti (open rings) veramente veloce in confronto
agli altri che devono tirare fuori tutto l'apparato
potete vedere meglio in questo video su yotube, come e facile toglierlo


https://www.youtube.com/watch?v=XfjgqZjD7fw" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

qoeletd 18-04-2016 20:14

dove hai trovato quella benedetta rete???? è l'unica cosa che mi manca e non c'è verso che la trovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rufy 19-04-2016 10:51

Interessante è dire poco..tant'è che lo voglio provare!
Penso di prendere proprio quello che piace a paperino,devo essere solo sicuro dell'ingombro perché in sump ho pochissimo spazio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17277 seconds with 13 queries