![]() |
Quote:
quindi mando il tubo di scarico direttamente in basso e quel che accade accade? però vorrei avere anche una filtrazione meccanica.. non è che mi date una dritta come farla al meglio? |
Io già te l'ho data,cmq il tubo il basso crea contropressioni e fa casino,un mi garba
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
OT: ho visto delle belle tanichette x il rabbocco da 15 lt che dici sono sufficenti? (poi se andassi via + a lun go ci metto il bidone da 50lt fuori dalla vasca e dal mobile (che devo fare:-D) ciao#28 |
Inserire in sump 2 paratie forate trasversali per tutta la profondità ed inserire i sacchetti potrebbe essere una buona soluzione, almeno per il flusso d'acqua, oppure fare il classico percorso ad S a flusso obbligato per assicurare il passaggio in tutta la corallina.
Per i sedimenti molti usano le classiche calze a fine scarico e li si dovrebbe risolvere per il 90% il problema. Anch'io alla prossima vasca voglio mettere questo filtro biologico e mi sto informando, seguo con interesse la discussione :-) |
basta mettere la corallina in una rete e lasciarla leggermente sollevata....1 volta l'anno la sollevi e aspiri pulendo il tutto.... ;-) ma io lascerei senza sifonare....è tutta robba bona :-D
|
Poffo tu faresti la S o 2 paratie forate a dx e sx prima del vano skimmer e pompa risalita?
|
secondo me??non servono ad una ceppa.....
fai una sump semplice e lineare....e ci metti una pompa di movimento in sump che dia una senso di rotazione all'acqua creando una corrente fissa e continua in tutta la sump....ti aiuta in tutto anche a non avere sedimento e a farlo schiumare imho....!!!! |
Quote:
si forse è anche robba bbbbbona:-D ma.. quanto sollevate le griglie? 6/8 cm? e cmq a monte vorrei fare anche il filtraggio meccanico,tene dice di non mandare lo scarico in fondo,io non so sinceramente,però a spanne mi piaceva l'idea di fare partire il flusso dal basso e sul corrugato mettere qualcosa che filtrassse meccanicamente,pensavo alla bottiglietta forata con il perlon ove infilare lo scarico,magari mi blocca il gorgoglio e mi filtra bene meccanicamente,ad ora la vedo come ben pensata,voi che ne dite? |
Anche per me tutta roba bona,io è da quando ho rifatto la vasca che non aspiro la Sump e senza alcun filtraggio meccanico e c'è più vita li dentro che in vasca,unica accortezza chiudere la risalita quando si fanno lavori.
I sedimenti se non smossi non hanno alcuna controindicazione Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl