![]() |
2000/2500 regolabile con quei diametri è perfetta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
scusa Roberto se intervengo,una domanda: ma se uno usasse una eheim 1250 (chiedo perchè se ben ricordo ne posseggo 2 e spero funzionino anche dopo 10 anni#13) ce la farebbe per la risalita? come prevalenza mi da 2 metri e come portata 1200lt e anche io starei su quelle misure (dal 130cm al 150 di prevalenza e vasca dai 55cm cubo) |
Premesso che sono dell'idea che maggiore è l'interscambio e Maggiori sono i benefici cominciando da una miglior ossigenazione, ho consigliato una 2000 perché con quelle misure degli scarichi e perfetta e esendo regolabile la si puo tenere anche al minimo e dal momento che deve acquistarla tanto vale avere un range maggiore, a te che hai già la ehiem consiglierei di provarla e misurare lo scarico effettivo ,mediamente con le nostre prevalenza e diametri con un impianto ben fatto la resa effettiva è circa della metà di quella di targa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok pompa passaparete e tubi presi! Altra domanda, se le rocce vive in vasca dovessero risultare poche, ne mettrei un po in sump, pero ho poco spazio quindi non farei scomparti, va bene lo stesso e funziona tipo criptica? oppure è meglio fare uno scomparto anche se ho poco spazio? La sump è 45x35 alta 42
Come illuminazione pensavo di mettere una radion xr 30w pro, ma se trovassi una plafo 8x24 t5 d'occasione andrebbe bene lo stesso? cioe arriverebbe ad illuminare fino al fondo per allevare LPS? la vasca è profonda 60... |
Ciao allora per le rocce in sump puoi stare tranquillo le puoi mettere, non danno nessun problema!
Illuminazione per me una 8*24 è perfetta :) io preferisco di gran lunga i neon che i led ... |
ok le rocce in sump! per l'illuminazione ho gia preso una radion pro, per il fatto che la plafo 8x24 mi sborda e perche ho letto su un post qui su AP che i tubi da 24 non sono paragonabili come resa a quelli piu lunghi...
|
Si vero spigono meno dei neon più lunghi però sono sempre ottima illuminazione!!!!!! Io dei led mi fido poco, coprattutto per gli sps.... comunque spero che sarei soddisfatto:)
|
grazie a tutti dei consigli, finalmente ho allestito, in vasca sono riuscito a far stare 11 kg di rocce...lo so sono pochi infatti ne metto altri in sump quando smonto l'altra vasca...comunque sono rocce molto porose e leggere,l 'acquario è un 130 litri lordi... e inaspettatamente le zone d'ombra sono piccolissime e me la cavero mettendo un paio di azooxantellati...
Riassumo un po di tecnica: radion g3 pro, jebao rw4, skimmer tunze 9410 (un po sovradimensionato), integrero con il balling triton. Ho dovuto mettere un dito di sabbia per coprire il piedistallo del paletto in pvc...e metterla piu avanti sarebbe stato un problema perche è molto fine e volatile.... che dite vado bene? Avrei due domande: :-) Se a distanza di una settimana ho nitrati, nitriti e fosfati a zero (test elos), cosa stanno consumando le alghe che crescono cosi rigogliose?? :-) E poi il ciclo dell'azoto, cioè il consumo dei nitrati da chi viene fatto a parte le alghe? cosa c'e di altro? Perche mi sono detto, se metto le rocce in sump, sicuramente non fanno fotosintesi, ma servono ai fini di chiudere il ciclo dell'azoto? Oppure hanno solo funzione biologica, cioè arrivano fino ai nitrati e bom? La domanda reale sarebbe: come le rocce in sump integrano quelle in vasca senza luce?? Spero di essermi spiegato Qui c'e qualche foto ma non rendono.... http://s18.postimg.cc/7c90nsnd1/IMG_0360.jpg http://s18.postimg.cc/d1p983tj9/IMG_0362.jpg |
I nutrienti non li rilevi in quanto consumati dalle alghe rigogliose,le alghe consumano i nutrienti nutrendosene mentre le rocce li trasformano prima in no3 poi in azoto per mezzo dei batteri anaerobici che in esse si insediano questo a prescindere che siano al buio o alla luce,la luce invece aiuta lo smaltimento dei nutrienti per ossidoriduzione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
grazie mille sei stato moooolto esauriente!:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl