![]() |
Quote:
http://s28.postimg.cc/ku9iyp9u1/image.jpg http://s28.postimg.cc/fhkokklxl/image.jpg Ecco qui il capolavoro. :-D Grazie Dario per la risposta, le piantine sono le più semplici e richiedono di poca luce, 36w sono i miei totali 18x2 t8. Veniamo alla cazza.. Che ho fatto oggi, avevo in casa del'aquasafe, lo inserito è l'acqua a cominciato a fare un po' di nebbia, forse nella foto si percepisce... Ho fatto un guaio? Soluzioni?? -:33 |
Ma dai, è venuto benissimo! Complimenti!!
(Bello lo stile ''Horror'' del filtro :-)) ) L'acquasafe è un biocondizionatore, va bene, usalo per trattare l'acqua dei cambi e quando lo finisci puoi anche non comprarlo più :-) E' sufficiente far decantare l'acqua 24h in una tanica aperta prima del cambio. La nebbia è normale nei primi tempi di una vasca.. Vedrai un po' di tutto li dentro in questo mese :-D Mi servirebbe sapere i nomi delle piante per essere più preciso.. Vedo della vallisneria, sessiflora (?) myriophyllum (?) Anubias (?) Le altre non le riesco ad inquadrare.. Come fertilizzante per il futuro puoi pensare a qualcosa di generico (micro+macroelementi). Ma non è un problema per adesso :-) |
Ecco le piantine inserite..
Il filtro e' la vera opera d'arte con rifiniture alla Picasso periodo dark :-)) Muschio di Java Cabomba caroliniana Bacopa Australis Hidrocotyle leucocephala Anubias batteri E VALLISNERIA AMERICANA |
Bene!!
Allora confermo un fertilizzante per il prossimo mese ( magari con microelementi e macroelementi separati) |
eeehm, non hai proprio scelto delle piante semplicissime. La cabomba in particolare ha delle esigenze di luce e fertilizzazione abbastanza alte (diciamo di medio livello). Al posto suo, se volevi qualcosa di simile,dovevi prendere la limnophila sessiflora, che ha esigenze molto inferiori. la hidrocotyle dovrebbe andare avanti, anche se è un'altra pianta che come illuminazione vorrebbe qualcosa in più, stesso discorso la bacopa. Per le altre nessun problema. Però non so se avrai almeno una pianta dalla crescita abbastanza rapida da risultare un'efficace aiuto contro gli no3.
Dimenticavo le anubias le hai legate al legno o le hai piantate? |
Quote:
Comunque vediamo cosa succede con queste...#e39 Qualcuno mi ha detto che la Vallisneria può infastidire le altre, e' vero? La devo estirpare?? |
Ciao Elenastefania,
io non so se la Vallisneria può infastidire altre piante ma a me è capitato che fosse proprio lei a subire qualche fastidio, dopo aver immesso Cabomba Caroliniana e Limnofila Eterophilla. In poche parole stava morendo. Dopo aver tolto le altre 2 suddette piante (per motivi che ora non espongo), la Vallisneria ha ripreso vigore ed ha cominciato a crescere molto velocemente. Boh? |
Quote:
|
al massimo la valli se cresce troppo può fare ombra alle altre.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl