AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema salvinia natans (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494142)

plays 07-08-2015 19:00

Guarda che non è una gara a chi ce l'ha più lungo o piu corto, si tratta di dare dei consigli in modo uno sia autosufficiente e impari qualcosa o abbia lo stimolo di andare su fonti certe. Se cambi discorso è una partita persa

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 07-08-2015 19:07

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062659567)
Guarda che non è una gara a chi ce l'ha più lungo o piu corto, si tratta di dare dei consigli in modo uno sia autosufficiente e impari qualcosa o abbia lo stimolo di andare su fonti certe. Se cambi discorso è una partita persa

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk


Precisiamo subito, sei tù chè hai iniziato. L'utente ha un PH 8 E IO GLI HO DETTO CHE CON UN PH 8 SI GESTISCE UN ACQUARIO MARINO E QUINDI ASTIENITI A DIRE CERTE AFFERMAZIONI.

plays 07-08-2015 19:20

Allora dovresti spiegare perché le caridine che possiede vivono anche in quel ph... ed è un valore consigliato. La stessa cosa vale per le piante non tutte sono da ph neutro o acido, e non mi pare sia la causa principale per cui la salvinia non sta bene. Poi quali sarebbero sti valori nella norma? Solo i macro sono da correggere e l'ha evidenziato l'iscritto stesso...

Io non ho iniziato proprio nulla, ho solo piacere le persone vengano aiutate e non illuse.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 07-08-2015 19:51

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062659578)
Allora dovresti spiegare perché le caridine che possiede vivono anche in quel ph... ed è un valore consigliato. La stessa cosa vale per le piante non tutte sono da ph neutro o acido, e non mi pare sia la causa principale per cui la salvinia non sta bene. Poi quali sarebbero sti valori nella norma? Solo i macro sono da correggere e l'ha evidenziato l'iscritto stesso...

Io non ho iniziato proprio nulla, ho solo piacere le persone vengano aiutate e non illuse.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

La maggiorparte delle piante acquatiche non sopportono PH altissimi quindi le caridine cosa centrano non cetra proprio niente si stà parlando di PIANTE no di FAUNA.

plays 07-08-2015 19:53

Buonanotte...

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 07-08-2015 20:02

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062659600)
Buonanotte...

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk


Be allora prima che vai a dormire rinfrescati la buonanotte e buona visione
http://underwaterworld.altervista.org/elencopiante.html

plays 07-08-2015 21:08

La salvinia non c'è e le altre piante dell'iscritto sono in salute. Non capisco dove vuoi arrivare

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 07-08-2015 22:46

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062659638)
La salvinia non c'è e le altre piante dell'iscritto sono in salute. Non capisco dove vuoi arrivare

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk



Quello che voglio dire chè molte piante con PH 8 ho superiori possono avere problemi quindi e preferibile avere un PH acido oppure neutro

Pianta: Salvinia Natans

Famiglia:

Salviniaceae

Provenienza:

Cosmopolita

Valori Dell'acqua:

Temp. 15/28°C; Ph 6,5/7,5; Gh 6-16

Moltiplicazione:

Tramite divisione del rizoma

Luce:

Illuminazione media

Caratteristiche:

Pianta galleggiante a crescita rapida che necessita di poche cure.

E' possibile utilizzare la pianta sia in acquari aperti che chiusi ma è utile avere una buona ventilazione tra la fonte luminosa e la superficie dell'acqua.

Pianta molto utile per contrastare la crescita delle alghe in acquario perchè in grado di assorbire grandi quantità di composti azotati e fosfati.

Necessita di frequenti potature per evitare che ricopra l'intera superficie dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
E comunque la pianta a anthias71 ha problemi perche NO3 PO4 sono a Zero e probabilmente anche il Ferro leggi scheda postata

ALEX007 08-08-2015 11:41

ok,chiuso il siparietto mi son andato a vedere la vasca di anthias71 qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483957
e mi ricorda come gestione il mio caridinaio http://www.acquariofilia.biz/showthr...=401547&page=6 dove utilizzai dell'hydrocotyle sp. japan,del ceratophyllum un bel ciuffo di riccia e della salvinia per far maturare al meglio la vasca per poi passare alle epifite...Nel mio caso avevo raggiunto il giusto equilibrio utilizzando solo del K e del clismalax ma le galleggianti e l'hydro,fatta eccezion i primi mesi, son sempre deperite appunto per la mancanza di carico organico (nonostante la marea di red cherry)....
per cui se hai optato per una vasca a gestione low secondo me l'utilizzo della salvinia non ha molto senso,inoltre nelle tue piante è evidente nella crescita il passaggio da una zona fortemente illuminata ed un acqua ricca di nutrienti ad una zona meno illuminata e più oligotrofica (foglie vecchie più grandi e dalla morfologia diversa)...l'unica cosa che puoi fare è di togliere le parti deperite e lasciare solo le estremità ancora sane introducendo piccole quantità di macro stando attento a non esagerare...testare il Fe in questo caso è inutile,idem con patate insistere sul pH(se non per questioni di CO2 ecc)....
in acquari giovani in queste condizioni fondamentale è l'osservazione,si può assistere ad es. alla comparsa "invasiva" di staghorn algae che indicano appunto una carenza di fosfati,se esageri un pò con i macro e aumenti l'illuminazione sulle foglie delle sciafile poste sotto la superficie dell'acqua si formerà della peluria algale (alghe verdi a pelliccia) ecc...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11749 seconds with 13 queries