AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Skimmer sovradimensionato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493209)

Legato 15-07-2015 22:04

La vodka la continuo a dare, ma posso piano piano abbassare la dose e vedere come va?

Queste sono le foto:
http://s28.postimg.cc/rbwm5woux/image.jpg

http://s28.postimg.cc/hdbnjfffd/image.jpg

http://s28.postimg.cc/h0f7g4qu1/image.jpg

Meglio di questo nn sono riuscito a fare, spero che va bene
------------------------------------------------------------------------
Cavolo tutte capovolte😡😡😡

dimaurogiovanni 15-07-2015 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Legato (Messaggio 1062653164)
La vodka la continuo a dare, ma posso piano piano abbassare la dose e vedere come va?



Queste sono le foto:

http://s28.postimg.cc/rbwm5woux/image.jpg



http://s28.postimg.cc/hdbnjfffd/image.jpg



http://s28.postimg.cc/h0f7g4qu1/image.jpg



Meglio di questo nn sono riuscito a fare, spero che va bene
------------------------------------------------------------------------
Cavolo tutte capovolte[emoji35][emoji35][emoji35]


Si abbassa lentamente e controlla i valori . Per le foto vedi di sistemarle .non si riesce a capire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 16-07-2015 22:49

Ciao riesci a farmi qualche controllo?
Lo Skimmer. In questione non riesce a trattare moltissima acqua e non lo fa in maniera perfetta,necessita di uno scambio vasca Sump abbastanza alto ,almeno 3 volte il litraggio della vasca (rapporto minimo che si consiglia per ogni Skimmer ,ma che per questo è ancora più importante)
Dovresti misurare l'interscambio e anche quanta acqua tratta lo Skimmer, cioè quanta ne esce dallo scarico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Legato 16-07-2015 23:35

Quindi nn e' un granché?☺️☺️☺️

Guarda per l'interscambio vasca sump domani la misuro.

Invece per lo skimmer ho seguito questo post:

http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-371971.html

E adesso ho trovato questa guida:

http://www.aqengineering.it/pdf/20140115162903.pdf

È come faccio io, cioè il tempo di contatto nella colonna sono di 3 sec. Per riempire un bicchiere di plastica, circa 250/300 Lt/h.

L'unica cosa che ho visto adesso e nn sapevo, e' che lo scarico deve stare fuori dall'acqua........adesso ho sistemato

tene 17-07-2015 07:34

Quote:

Originariamente inviata da Legato (Messaggio 1062653522)
Quindi nn e' un granché?☺️☺️☺️

Guarda per l'interscambio vasca sump domani la misuro.

Invece per lo skimmer ho seguito questo post:

http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-371971.html

E adesso ho trovato questa guida:

http://www.aqengineering.it/pdf/20140115162903.pdf

È come faccio io, cioè il tempo di contatto nella colonna sono di 3 sec. Per riempire un bicchiere di plastica, circa 250/300 Lt/h.

L'unica cosa che ho visto adesso e nn sapevo, e' che lo scarico deve stare fuori dall'acqua........adesso ho sistemato

Diciamo che è un pò lento,infatti il quantitativo di acqua trattato è piuttosto basso per una vasca da 200 lt ,io proverei a fargli lavorare più acqua ,attorno ai 400 lt/h ,considerando il carico organico della vasca,soprattutto l'epathus.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Legato 17-07-2015 20:12

Stasera se riesco vedo l'interscambio tra vasca e sump.

Per lo skimmer, avevo letto che servivano 3 sec per lasciare il tempo di contatto tra le molecole.......cmq provo a fargli trattare più acqua, adesso dai calcoli che ho fatto con 3 sec tratto 240 Lt/H........ Se lo porto a 2 sec arrivo a 360 Lt/H...... Che dite?

Geppy 18-07-2015 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Legato (Messaggio 1062653718)
Stasera se riesco vedo l'interscambio tra vasca e sump.

Per lo skimmer, avevo letto che servivano 3 sec per lasciare il tempo di contatto tra le molecole.......cmq provo a fargli trattare più acqua, adesso dai calcoli che ho fatto con 3 sec tratto 240 Lt/H........ Se lo porto a 2 sec arrivo a 360 Lt/H...... Che dite?


Secondo me hai interpretato male quello che hai letto.

Comunque (parlo della MIA esperienza che naturalmente può essere sbagliata) secondo me lo scambio vasca sump deve essere almeno 3 volte quello del volume della vasca e comunque almeno il doppio dell'acqua trattata dallo skimmer.

Per quanto riguarda la valutazione del tempo di contatto..... francamente non so dove hai letto quello che dici (e che credo hai male interpretato), ma ti consiglio di leggere il mio articolo sulla schiumazione pubblicato qui su AP che potrà aiutarti a comprendere come deve funzionare uno schiumatoio per essere efficiente.

Legato 19-07-2015 21:58

Finalmente sono riuscito a misurare l'interscambio Vasca/sump.

Per riempire 1 litro ci mette circa 8,30/9 sec.
Quindi dai i miei calcoli, mettiamo 8,4 sec a litro, in un'ora sono circa 400/430 litri, giusto?
Sono pochi?

Geppy, la tua esperienza e' 1000 volte la mia........quello del tempo di contatto l'ho letto nella guida dell'Aq, ho postato il link, nel paragrafo 4.4

tene 19-07-2015 22:14

Sì sono pochi devi arrivare almeno a 3 volte il itraggio della vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Legato 20-07-2015 19:20

e come faccio ad aumentare lo scambio?

mi è sorto un dubbio, io per misurare prendo una caraffa da un litro e calcolo dallo scarico quanti sec. ci mette per riempiersi, giusto?

ma io ho lo scarico immerso, se lo alzo nn è che perdo in quantità?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13025 seconds with 13 queries