![]() |
indispensabili no, ma spugne cannolicchi e quant'altro presente nel filtro va olto
|
Sinceramente io ho visto dsb anche in 30 lt ,dipende cosa si cerca e si vuole ottenere.
Se non ti farai prender dalla voglia di pesci potresti toglierti la voglia di vedere cosa succede in un dsb senza alcun problema e avere soddisfazione anche con una vaschetta del genere,io il carbone lo uso solo in casi particolari,poi molto dipenderà anche da cosa vorrai metterci dentro Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Seguendo i consigli ho tolto dal filtro anche la spugnetta e perlon che avevo messo per togliere quel poco di sospensione che girava in vasca. Praticamente adesso non c'è nulla. Se avessi bisogno di usare filtri e resine ho però qualcosa dove inserirle.
Come detto é una vasca da esperimento. Sono convinto che leggendo e documentandosi si impara molto.. Ma "sporcarsi" le mani sia fondamentale. Fondamentalmente penso poi che sbagliare in una vasca da 60 litri abbia poi delle ripercussioni che non sono paragonabili in una futura vasca da 600. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
secondo me puoi farlo,io stesso non uso schiumatoio e la vasca gira da 4 anni.potenzierei al limite l'illuminazione con molti benefici anche per quanto riguarda la riduzione dei nutrienti.elimina ora che sei appena partito l'aiptasia dalla roccia.un saluto.
|
Già.. L'illuminazione é ridicola lo so.. Ho già letto molto su questo forum sul fai da te e sulla composizione di una eventuale plafoniera led. Io adoro smanettare e appena possibile (leggi: nuovo tempo e soldi:) farò un primo modulo da affiancare poi ad altri uguali quando avrò la possibilità di allestire la vasca più grande (leggi: come sopara)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Aiptasia.. Finalmente hanno un nome e finalmente sono riuscito a leggere qualcosa. E pensare che mi ci stavo affezionando.. Passo le mezzore ad osservarle che si nutrono.
Cmq. Assodato ora che sono infestanti, Qual'è secondo voi il metodo migliore per toglierle? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...cbd12e1947.jpg
Qualcuno sa dirmi cosa sia quella formazione violastra al centro della roccia.. Non so che consistenza abbia ma sempre che all'interno sia granulosa.. Grazie in anticipo.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl