![]() |
Grazie per i consigli, opterò per l'inserimento di un altro neon e un filtro esterno, preferisco farlo ora dato che sono a 0, non vorrei trovarmi nella situazione di dover cambiare tutto in corso d'opera
|
per renderlo più performante sono indeciso tra due filtri esterni:
Askoll Pratiko 200 New Generation o Sun Sun Filtro Esterno Modello HW-302, ovviamente punterei sul secondo per una questione economica, ma accetto consigli magari compro tutto poco alla volta:-D, poi per il secondo neon mi devo organizzare |
per renderlo più performante sono indeciso tra due filtri esterni:
Askoll Pratiko 200 New Generation o Sun Sun Filtro Esterno Modello HW-302, ovviamente punterei sul secondo per una questione economica, ma accetto consigli magari compro tutto poco alla volta:-D, poi per il secondo neon mi devo organizzare |
Io ho un acquario simile al tuo, solo più vecchio. Se vedi tra le mie vasche è quello chiamato Kato. Questo solo per dirti che anche solo con la luce originale ti può uscire qualcosa di interessante, come già ti ha detto Agro. Per il filtro puoi benissimo iniziare con quello di serie (visto che i soldi sono pochi) e metterne uno esterno tra un anno o due (per far passare i tubi del filtro esterno mi sa che dovrai forare il dietro del coperchio, di contro avrai intervalli di manutenzione molto più lunghi). Io ho un filtro tetra ex700. Anche il pratiko 200 va bene, l'altro non l'ho mai provato.
Le melanotenie non centrano nulla con gli altri, quindi le eviterei. Volendo potresti eliminare anche i siamensis. Mettendo i pangio, fondo di sabbia e niente fondo fertile. Metterai le tabs vicino alle radici che ne avranno bisogno. Pensa bene alla posizione della ninfea, che ti schermerà la luce alle altre piante. |
Quote:
Ora in confusione totale vi chiedo quali pesci e piante posso prendere e se tra un paio di anni posso cambiare stravolgendo la tecnica???#a4 precedentemente ero andato a comprare i primi prodotti, ed il venditore non è stato proprio "moralmente onesto"#28d# vi elenco i prodotti comprati: sera siporax (questo penso sia buono e comunque mi serve) sera aquatan (anche questo pensi sia buono) sera bio nitrivec (non ricordo a cosa serve) sera filter biostart ( intuisco che serva per i batteri) spugna a grana larga blu carbone attivo (il commesso mi ha detto di tenerlo sempre, poi leggendo serve solo in determinate situazioni) ghiaia bios con grana penso 1mm non c'è scritto 10kg forse ci vorrebbe un altra busta da 5kg fondo attivo (da quanto letto è più dannoso che utile) in buona sostanza ho speso 70€ malissimo |
Anche io ti consiglierei di eliminare i pesci arcobaleno, sono anche aggressivi...
I prodotti che ti ha consigliato il negoziante sono tutti buoni ma Siporax, Carbone e spugne non credo ti serviranno perché sia il filtro interno in dotazione sia un eventuale filtro esterno normalmente soni già completi di tutto. Il filtro della Sun Sun a prima vista è allettante per via del prezzo e dello skimmer di superficie in dotazione però ho letto in giro che non è proprio affidabilissimo per via di perdite di acqua dalla testata. Per stare in quella fascia di prezzo potresti guardare o l'Askoll, o un Eheim Classic 2211 o un Sicce Whale 120. Salendo un po' di prezzo ci sono Eheim cco Pro 130, JBL Cristal Profi 401 o Tetra Ex 600/700. |
Quote:
|
Ciao
Anche il nitrivec e l altro attivayore batterico sono inutili |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Facciamo così, visto che non hai ancora le idee chiare vai a leggere le guide per i neofiti in evidenza nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce". Poi qui possiamo chiarirti i dubbi residui, discutere l'allestimento e far partire la vasca. Per ora buona lettura. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl