![]() |
ok quindi mi consigliate di lasciar stare? va bene accetto i vostri consigli visto che siete piu' esperti di me e resto al dolce ....addio marino :-)
|
Non capisco perche' avete dovuto demoralizzarmi facendomi apparire la cosa impossibile e ingestibile se ci sono persone che hanno fatto cio' in meno litri senza eccessiva attrezzatura e come manutenzione semplici cambi settimanali ....
http://www.acquaportal.it/nanoportal...lo/default.asp questo è un forum per scambio di opinioni se siete gelosi dei vostri segreti trucchi e metodi vi conviene non utilizzare questo sito. Grazie ugualmente #07 #07 #07 #25 #25 |
guarda che nessuno ti ha voluto demoralizzare se vuoi sentirti dire quello che vuoi ti metti davanti a uno specchio e parli da solo,altrimenti ascolta le opinioni degli altri forse un pò più esperti di tè.anche io ho un marino dentro ad un mirabello e un acquario da 700l e ti garantisco che devo tenere monitorato molto di più quello piccolo gniente è impossibile e si riesce a fare tutto e soprattutto nessuno è geloso :-D :-D :-D .
|
Buldozzer se fai domande ascolta anche i consigli, altrimenti non farle, ti abbiamo detto la nostra opinione e nessuno ti ha detto che è impossibile. Da un 50 a un 100 litri c'è differenza 10 kg di roccie che sono 100 euro non 200 euro, l'attrezzatura che devi prendere è più o meno la stessa, ad esempio il rifrattometro e i test li devi avere sia con un 20 litri sia con un 10.000 litri non vedo tutta questa differenza di prezzo, in compenso quello che vedo è una gestione più semplice di un acquario grosso (ho avuto un mirabello uguale a quello che hai postato tu nel link e adesso ho un 250 litri). Avendoli provati tutti e due, se me lo chiedi adesso, ti dico che non rifarei mai il mirabello, va monitorato tutti i giorni, se muore qualcosa anche di piccolo senza schiumatoio è un disastro perchè i valori sballano, d'estate essendo chiuso la temperatura aumenta e di parecchio, passati i 28 gradi hai tutti i coralli a rischio, hai perennemente una patina di oligoelementi in superficie, hai un minor scambio gassoso perchè è chiuso col coperchio, la luce è veramente poca e riesci a tenere 2 o 3 tipi di coralli, se vai in ferie una settimana è un disastro se non hai qualcuno che gli dia un'occhiata, un pesce in un mirabello è già tanto, al massimo metterei 2 gamberi e quindi saresti più limitato nella scelta. Questi sono i motivi per cui ho smesso col mirabello.
Nessuno quì vuole tenersi i segreti per se, personalmente pensavo di farti un favore nel dirti il mio punto di vista, se poi vuoi fare come hai visto nel link fai pure, se invece vuoi metterti a discutere di come fare ad impostare una vasca fatta bene, di cosa ti serve come attrezzatura e a quanto ammonterebbe la spesa noi siamo quì :-)) |
matt333
il discorso è proprio questo ......io volevo dei consigli su come allestire la vasca....sono all'oscuro del marino ma credo che se ho potuto allevare i discus (i pesci a mio parere piu' delicati in assoluto) riusciro' tranquillamente a monitorare valori e a correggerli anche nel marino ....sono negli acquari dolci da circa 12 anni non è certo la mia prima vasca ...visto pero' che il marino ha segreti e insidie nascoste chiedevo appunto a chi è piu' competente di me ......in ogni caso io possiedo una vasca da 200 litri che volevo appunto allestire a marino (sapendo benissimo che piu' grande è la vasca e meglio si gestisce è cosi anche nel dolce) ma poi ho fatto due conti e arrivavo a delle cifre esagerate. Per 200 litri ci vogliono almeno 40kg di rocce vive (se non qualcosa in piu') 40*15,00 Euro (se voglio prendere qualcosa di discreto ho visto rocce a 19 euro) se ne vanno gia' 600 euro di roccia.per muovere 200litri ci vogliono pompe di movimento da 100 euro a salire (tunze) e cosi' anche per schiumatoio illuminazione sump e via dicendo ....una cifra sicuramente enorme ...e per fare cosa? Qualche corallo una stella un riccio e un gamberetto? mi sembra esagerato spendere cio' se si ha la voglia di tenere ben poco e di non fare una vera e propria barriera non trovate? ecco la mia domanda Cosa mi consigliate per creare un marino cumunque bello senza spendere un capitale?
A voi la tastiera spero di esser stato piu' chiaro. |
io ti ho detto la mia sul'acquario che farei non meno di 80l non spendi un capitale riesci a tenere 2 pesci piccoli e lo gestisci meglio del mirabello.facciamo due conti del'attrezzatura ti vorrebbero circa 20 kg di roccie vive se vuoi ti dico dove in privato costano 240+spedizione,2 marea 3200 circa 45 l'una,illuminazione dipende cosa vuoi allevare ma con un faretto hqi 150w+ una pl attinnica dovresti essere apposto se ti arangi a costruirtelo o modificare un faretto normale stai sù i 150 con lampadina e pl,lo schiumatoio se vuoi un prinz te lo regalo io paghi le spese di spedizione e sei a posto ;-) ,finita la maturazione se vuoi un pò di sabbia ti costa una *******,+ ci metti il vetro se te lo fai fare da un vetraio penso che con 150 eurozzi te la cavi,siamo già a 630 senza animali.
|
bulldozzer io ho allevato i discus, e adesso ho un nanoreef di 30 litri. Ti garantisco che allevare i dischi, paragonato al nano, è come allevare pesci rossi, mi spiace, ma è cosi.
Il marino è molto piu' complesso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl