AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488294)

paperino68 05-02-2016 13:27

Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062723745)
ciao sarei proprio curioso di sapere che anemone è quella che hai, non è un entacmaea, ha il piede troppo sottile e snello, non ha le punte a bolla, ma soprattutto se ti ha mangiato il tomentous non puo essere entacmaea! riesci a fargli una foto da vicino? solo cosi per curiosita....se non ti da problemi e non ti importa di avere meno spazio per i coralli lasciala...

potrebbe essere anche una condylactis,ma riguardo alle entacmea ti capisco perchè le vedi meno pronunciate verso l'alto e bombate,mentre in effetti a volte hanno i tentacoli allungati e non su tutti troviamo le cosiddette bolle,il punto è che sulla sua oltre a vedere tentacoli lunghi(vabbè diamone la possibilità#249,non vedo nemmeno un apicale a bolla indi trovo anche sensato credere sia una condylactis che è + pericolosa,in sunto direi che al 40% entacmea e a 60 condylactis

paperino68 05-02-2016 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Skyeyes79 (Messaggio 1062723733)
Eunici le ho rimosse quella volta togliendo le rocce e rompendole col martello e trovato gli intrusi di 20cm testa compresa. Ma se tolgo l'anemone poi i pagliacci mi vanno in depressione ahah

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

i pagliacci possono andare anche con le euphylie,ma detto questo eunici di 20 cm non è un bel segno,a consolazione posso dirti che la mia era oltre mezzo metro solo la parte emersa... ma poi letto di gente che con eunici di 20cm avevano già grossi problemi.
le aiptasia non sono un problema,solleva quelle nella sabbia e siringa con aceto un poco x volta.. io mi preoccuperei delle bestiacce.. se ne hai trovate 2 non è da escludere che ve ne siano altre... dai un occhiata notturna ogni tanto

Skyeyes79 05-02-2016 14:58

http://s27.postimg.cc/6mdozr85b/WP_20150703_009.jpg
Quando la avevo presa era cosi', vi confermo essere una quadricolor.


http://s11.postimg.cc/att4v6rzz/WP_20150821_006.jpg

Poi è andata in giro per la vasca per un po e alla fine ha deciso di stare in pole position e da quel momento ha cominciato la simbiosi con gli ocellaris.


Il tomentosus dopo una settimana lo ho trovato intrappolato tra i tentacoli, pallido e agonizzante, spostato in sump che ancora respirava dopo qualche ora è morto.
Quindi non mi fido a metterne un altro finchè c'è l'anemone, cosi' settimana scorsa ho preso 2 boggesi che però di aiptasia devono ancora mangiarne una e non fanno altro che stare aggrappati allo zoanthus.
Non so che problemi può dare ai pagliacci, togliere l'anemone ora, che sono in simbiosi. La toglierei più che altro perché mi tocca la sinularia e perché cresce a dismisura...quando è in giornata davvero i tentacoli son lunghi e toccano anche gli altri animali...i discosomi li avrò spostati almeno 6 volte..sembrava li rincorresse.

Le eunici salvo sfiga non ne dovrei avere più, ripeto..le 2 che avevo per rimuoverle ho dovuto rimuovere le rocce e romperle col martello per assicurarmi che ci fossero..

Ad ogni modo davvero non so che fare...vorrei cambiare le rocce..credo nel dsb non comporti troppi problemi, anche se avrò un po di tempo inquinanti più alti, però il dsb dovrebbe andare avanti comunque.
Oppure tolgo la quadricolor e riprendo il tomentosus, anche se non so come toglierla senza fargli mollare ammoniaca quando la stacchi...ammesso che ci riesci con dei guanti.
Oppure faccio un berlinese ma non credo che il mio skimmer corallinea 100 e lo spazio che avanzerebbe possono sopportare 2 pagliacci e 1 gramma,ed un eventuale lima.. anche se passerei ad un litraggio effettivo più o meno simile. Lascierei la sump e tutto, terrei l'acqua e prendo rocce nuove. in 40x40x50 credo che 15kg o poco più bastino...risolverei per un po almeno valonia e aiptasia, le rocce se ne andrebbero con i milioni di vermocani che escono di notte ed eliminerei anche un simpatico amico che ho in vasca che non so cosa sia e che non riesco a fotografare..un piccolo tentacolo bianco/trasparente di 4-5 cm che esce dallo stesso punto e cerca cibo, per poi appena vede la luce scomparire.

Insomma non voglio essere pesante ma cosi la vasca "sporca" comincia a farmi sclerare e voglio trovare una soluzione...
Non so se un berlinese porterebbe semplicità nella gestione..ora faccio 2 cambi al mese di 20 lt e controllo i valori più o meno 1 volta al mese...mi ritengo fortunato nel trovare più o meno sempre da rabboccare magnesio in polvere..ormai vado ad occhio e al massimo in 2 dosi porto in bolla .poi nessuno cerca la perfezione ma se è ancora tutto vivo qualcosa di buono lo avrò anche fatto...anche perché ormai ero io in simbiosi con la vasca...

clownfish92 05-02-2016 15:53

cavolo incredibile, mai visto una quadricolor mangiare un pesce vivo!!!! se le aiptasie ricrscono non saprei proprio che fare...dovrebbero riprodursi abbastanza lentamente e darti il tempo di tenerle a bada siringandole...se i valori sono a posto fare un berlinese non cambia niente, e comunque non potresti fare la maturazione con gli animali dentro.

paperino68 05-02-2016 18:50

ok è un entacmea... stile mutante:-D,che io però a sto punto toglierei.. anche xchè in quella posizione sembra una minaccia perenne.. il come non so non avendo mai avuto anemoni e a dirla tutta volevo provare proprio con lei (a sto punto col caspita la proverò),x le aiptasie sta tranquillo devi fare un lavoro certosino di siringa e pian piano le elimini.. ovviamente quelle in sabbia asportale..

x le eunici bah averne trovate 2 non mi farebbe stare tranquillo senza dare un occhiata notturna... però ripeto io con quelle bestiacce ho un conto aperto

Skyeyes79 05-02-2016 23:24

Pensata diabolica..tolgo i coralli e li appoggio,rimuovo in blocco la rocciata,tiro su col retino il letto di aiptasia e le altre le siringo con aiptasia x,metto rocce di un acquario da poco dismesso che arrivano da qualche sump di amici, faccio un atollo o rocciata nuova minimal e rimetto pesci e coralli in vasca, il tutto con acqua mia e nuova..il tutto dopo aver piazzato l'anemone

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

paperino68 06-02-2016 00:16

si fai così... ma ripeto quell'anemone ti romperà sempre le balle

Skyeyes79 06-02-2016 00:20

L'Anemone è piazzata..su subito.it

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Skyeyes79 10-02-2016 22:46

Anemone e lysmata venduti...togliendo tutta la rocciata in blocco e facendone una nuova ( 4-5 rocce al massimo basse molto minimal) al volo a cosa vado incontro?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

paperino68 11-02-2016 01:12

Quote:

Originariamente inviata da Skyeyes79 (Messaggio 1062725787)
Anemone e lysmata venduti...togliendo tutta la rocciata in blocco e facendone una nuova ( 4-5 rocce al massimo basse molto minimal) al volo a cosa vado incontro?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

bene,intanto hai tolto chi rompeva#70
come rocce non mi sembra ne avevi molte a vedere la rocciata,ma considerando che hai il dsb ne puoi mettere anche meno:-) (che problemi vuoi avere con un dsb e rocce.. avoglia a substrato)
-non mettere rocce provenienti da sump,ho letto che chi le ha messe ha passato un periodo + o meno lungo (anche 2 mesi) a far fronte a dinoflagellati,una spiegazione non c'è,ma sembra che questo accada (ripeto sono cose che ho letto e te le riporto e non si parlava di un caso unico).
:-)ciao#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36189 seconds with 13 queries