AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   un nuovo neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485074)

ivansio88 06-03-2015 01:49

Esatto! #70

giulius88 06-03-2015 23:30

Grazie mille per i consigli! [emoji106]
Oggi ho fatto un po' di giri tra negozi vari alla ricerca di Skimmer, luci ecc... lunedì un paio di negozi mi daranno 2 prezzi spero di riuscire a trovare qualcosa! Per la rocciata 1kg di rocce ogni 5/7 litri di acqua va bene?

ivansio88 07-03-2015 02:31

Se sono belle porose e leggere puoi allumgare il rapporto anche a 1 a 6-7..ma devono essere ottime..un consiglio che hanno dato anche a me..di prenderle magari se si può in negozi diversi un pò e un pò così da diversificare il benthos e la qualità delle rocce..ma è una cosa in più non la regola!!l importante è che inserisci il quantitativo giusto e tutto insieme.ciao

gianchy 07-03-2015 17:34

domanda da ignorante....perchè le spugne vanno tolte ???

in fase di maturazione o sempre...?

RolandDiGilead 07-03-2015 18:01

Perchè con le spugne fai un filtro biologico, emettitore di nitrati, tipico degli acquari dolci.
Per il marino con metodo di gestione berlinese servono: uno schiumatoio performante, rocce vive in giusta quantità e forte movimento acqua che lambisca tutti gli angoli delle rocce e del fondo.
Se a questo aggiungi un biologico sconvolgi il suddetto sistema alterandone l'equilibrio.

gianchy 07-03-2015 18:17

Non fa una piega....ma perchè nella guida di acquaportal si parla di sump con spugne da eliminare gradualmente per un berlinese puro???


http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/

giulius88 15-03-2015 21:35

Ragazzi che silicone uso per la vasca? Basta un semplice silicone nero che non sia antimuffa?

ivansio88 16-03-2015 00:17

Sinceramente non sono sicuro,ma credo ci voglia un silicone nautico particolare che non rilasci elementi nocivi..

Skyeyes79 16-03-2015 00:42

.

RolandDiGilead 16-03-2015 13:40

Quote:

Originariamente inviata da gianchy (Messaggio 1062602322)
Non fa una piega....ma perchè nella guida di acquaportal si parla di sump con spugne da eliminare gradualmente per un berlinese puro???
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/

Ho letto l'articolo, mi sembra un pò "superato", tant'evvero che si parla anche di "denitratore".
Le rocce, la luce, il movimento e lo skimmer devono essere idonei per mantenere l'equilibrio in vasca, se si esagera coi pesci è meglio aggiungere rocce in sump o, meglio, fare un dsb.
Un biologico atto ad accelerare la maturazione secondo me non porta a nulla. La pazienza è l'unico modo per fare bene, e la stabilità và ricercata ad ogni costo.
Quando, dopo qualche mese, i valori sono stabili si possono aggiungere gradualmente coralli e detritivori. E' l'aggiunta dei pesci che deve essere sempre oculata e molto graduale per permettere al sistema di adeguarsi nello smaltimento dei nutrienti. Sicuramente il monitoraggio costante di no3, po4 e kh è fondamentale: un pesce va aggiunto solo dopo almeno 10 giorni di stabilità dei predetti valori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09374 seconds with 13 queries